Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tostino», il significato, curiosità, forma del verbo «tostare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tostino

Forma verbale

Tostino è una forma del verbo tostare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tostare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola tostino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Spaventata, posò il tostino ardente sul focolare. Scappò a guardarsi nello specchio: era sciamannata, sudata, senza trucco, i capelli un inferno. Ma non sembrava che la pelle stesse avvizzendo. Oh sì, due tagli piccolissimi ai lati della bocca, un'incrinatura sottile nel bianco spazio della fronte. Poi scoprì, in un riccio, impercettibili riflessi d'argento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tostino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costino, postino, sostino, tastino, testino, tortino, tostano, tostini.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costina, costine, hosting, postina, postine, postini.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tosino.
Altri scarti con resto non consecutivo: tosto, tosi, toso, tono, osino, sino.
Parole contenute in "tostino"
osti, tino, tosti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tostino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofu/fustino, toma/mastino, topo/postino, tosco/scostino, tosi/sistino, toso/sostino, tosare/aretino, tosasse/assetino, tosca/catino, tosche/chetino.
Usando "tostino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceto * = cestino; dito * = distino; feto * = festino; peto * = pestino; poto * = postino; sito * = sistino; vito * = vistino; conto * = constino; asseto * = assestino; avvito * = avvistino; imbuto * = imbustino; scroto * = scrostino; disseto * = dissestino; mediato * = mediastino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tostino" si può ottenere dalle seguenti coppie: toserà/aretino, tossetta/attestino, tostavo/ovattino, tostiate/etano.
Lucchetti Alterni
Usando "tostino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distino * = dito; festino * = feto; sistino * = sito; * fustino = tofu; vistino * = vito; constino * = conto; assestino * = asseto; avvistino * = avvito; imbustino * = imbuto; * aretino = tosare; * chetino = tosche; dissestino * = disseto; mediastino * = mediato; tosi * = sistino; toso * = sostino; * assetino = tosasse; tosco * = scostino.
Sciarade incatenate
La parola "tostino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tosti+tino.
Intarsi e sciarade alterne
"tostino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tot/sino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Senza indugio, tosto, Si misura a un tot all'ora, Totale distensione psichica, L'universo nella sua totalità, Epurazione da regimi totalitari.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tostino - S. m. Quell'arnese di ferro, fatto a mo' di piccolo tamburo, in cui si mette il caffè a tostare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tosteresti, tosterete, tosterò, tosti, tostiamo, tostiate, tostini « tostino » tosto, tostò, tot, totale, totali, totalità, totalitari
Parole di sette lettere: tosterà, tosterò, tostini « tostino » tracchi, traccia, traccio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appostino, spostino, crostino, incrostino, disincrostino, scrostino, sostino « tostino (onitsot) » bustino, imbustino, fustino, gustino, degustino, pregustino, rigustino
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOS, finiscono con O

Commenti sulla voce «tostino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze