Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tosteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «tostare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tosteresti

Forma verbale

Tosteresti è una forma del verbo tostare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tostare.

Informazioni di base

La parola tosteresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tosteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costeresti, sosteresti, tasteresti, testeresti, tostereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costereste, sostereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toseresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: tosterei, tosti, toserei, tossi, tosi, torsi, torti, tori, tersi, teri, testi, test, tesi, osti, oseresti, oserei, osei, ossi, otre, otri, orsi, orti, steri, stesti, stesi, sere, serti, seri, sesti, ersi, erti, resi, reti.
Parole contenute in "tosteresti"
ere, est, ter, oste, resti, toste. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tosteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosco/scosteresti, toso/sosteresti, tosasse/asseteresti, tosche/cheteresti, tosteremo/mosti, tosterete/testi.
Usando "tosteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = tosteremo; dito * = disteresti; peto * = pesteresti; vito * = visteresti; conto * = consteresti; esito * = esisteresti; asseto * = assesteresti; assito * = assisteresti; avvito * = avvisteresti; imbuto * = imbusteresti; insito * = insisteresti; scroto * = scrosteresti; disseto * = dissesteresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tosteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossetta/attesteresti, tostavo/ovatteresti, tosterà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tosteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosteremo/stimo.
Usando "tosteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disteresti * = dito; visteresti * = vito; consteresti * = conto; esisteresti * = esito; assesteresti * = asseto; assisteresti * = assito; avvisteresti * = avvito; imbusteresti * = imbuto; insisteresti * = insito; * cheteresti = tosche; dissesteresti * = disseto; * asseteresti = tosasse; * mosti = tosteremo; toso * = sosteresti; tosco * = scosteresti.
Sciarade e composizione
"tosteresti" è formata da: toste+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Senza indugio, tosto, Quelle toste sono una calamita per gli schiaffi, Cancellare il totale, Quelli totali non sanno neppure cosa sia il fisco!, La totalità del personale di un ufficio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tosteranno, tosterebbe, tosterebbero, tosterei, tosteremmo, tosteremo, tostereste « tosteresti » tosterete, tosterò, tosti, tostiamo, tostiate, tostini, tostino
Parole di dieci lettere: tosterebbe, tosteremmo, tostereste « tosteresti » totalitari, totalizzai, totalmente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reimposteresti, apposteresti, sposteresti, incrosteresti, disincrosteresti, scrosteresti, sosteresti « tosteresti (itseretsot) » imbusteresti, gusteresti, degusteresti, pregusteresti, rigusteresti, disgusteresti, aggiusteresti
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOS, finiscono con I

Commenti sulla voce «tosteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze