Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorseggiati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorseggiati

Informazioni di base

La parola sorseggiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sorseggiati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I drink molto freddi vanno sorseggiati lentamente.
Non ancora verificati:
  • Anche se sorseggiati in piccole quantità, vi siete resi conto che avete finito i liquori?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorseggiati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borseggiati, sorseggiata, sorseggiate, sorseggiato, sorseggiavi, sorteggiati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borseggiata, borseggiate, borseggiato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorseggiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: sorsi, sorgi, sorga, soriti, sorti, sosia, sosti, soia, segga, segati, segai, sega, siti, orsi, orsa, orgia, orti, osei, osati, osai, osti, oggi, reggia, reggi, regga, regia, regi, reati, reti, riai, riti, rati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sorseggianti, sorseggiasti.
Parole contenute in "sorseggiati"
già, iati, orse, seggi, sorse, sorseggi, sorseggia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorseggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorseggiare/areati, sorseggiamo/moti, sorseggiano/noti, sorseggiare/reti, sorseggiavi/viti, sorseggiavo/voti.
Usando "sorseggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = sorseggiamo; * tino = sorseggiano; * tinte = sorseggiante; * tinti = sorseggianti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorseggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorseggiare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorseggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorseggiamo/timo, sorseggiano/tino, sorseggiante/tinte, sorseggianti/tinti.
Usando "sorseggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = sorseggiamo; * noti = sorseggiano; * areati = sorseggiare; * viti = sorseggiavi; * voti = sorseggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "sorseggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorseggi+iati, sorseggia+iati.
Intarsi e sciarade alterne
"sorseggiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgi/segati, soriti/segga, sosti/reggia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il tè sorseggiato dagli Argentini, Sorseggiata con parsimonia, La bevanda che gli inglesi sorseggiano alle cinque, Si consuma sorseggiando, Bere a piccoli sorsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorseggiassero, sorseggiassi, sorseggiassimo, sorseggiaste, sorseggiasti, sorseggiata, sorseggiate « sorseggiati » sorseggiato, sorseggiava, sorseggiavamo, sorseggiavano, sorseggiavate, sorseggiavi, sorseggiavo
Parole di undici lettere: sorseggiare, sorseggiata, sorseggiate « sorseggiati » sorseggiato, sorseggiava, sorseggiavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indietreggiati, destreggiati, tambureggiati, caseggiati, scarseggiati, verseggiati, borseggiati « sorseggiati (itaiggesros) » diteggiati, volteggiati, birbanteggiati, mercanteggiati, giganteggiati, tinteggiati, conteggiati
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con I

Commenti sulla voce «sorseggiati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze