Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «birbanteggiati», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Birbanteggiati

Informazioni di base

La parola birbanteggiati è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per birbanteggiati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: birbanteggiata, birbanteggiate, birbanteggiato, birbanteggiavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: birbanteggiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: birbanti, birbata, birbe, bite, bitti, bigia, bigi, bigati, biga, brani, bratti, braga, bang, batti, baia, bega, beati, beat, beai, iran, irate, irati, irata, irte, irti, irta, iriti, inia, itti, rane, rana, ratei, rate, ratiti, rati, rata, ratti, raggi, ragia, raia, reggia, reggi, regga, regia, regi, reati, reti, riai, riti, anta, aneti, atei, atea, atti, aggi, agiati, agiti, agii, negati, negai, nega, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: birbanteggianti, birbanteggiasti.
Parole contenute in "birbanteggiati"
già, ante, iati, birba, birbante, birbanteggi, birbanteggia. Contenute all'inverso: tai, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "birbanteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: birbantesche/scheggiati, birbanteggiare/areati, birbanteggiamo/moti, birbanteggiano/noti, birbanteggiare/reti, birbanteggiavi/viti, birbanteggiavo/voti.
Usando "birbanteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = birbanteggiamo; * tino = birbanteggiano; * tinte = birbanteggiante; * tinti = birbanteggianti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "birbanteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: birbanteggiare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "birbanteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: birbanteggiamo/timo, birbanteggiano/tino, birbanteggiante/tinte, birbanteggianti/tinti.
Usando "birbanteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = birbanteggiamo; * noti = birbanteggiano; * areati = birbanteggiare; * viti = birbanteggiavi; * voti = birbanteggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "birbanteggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: birbanteggi+iati, birbanteggia+iati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bipede che starnazza, È detto anche bioparco, Lo gioca brutto il birbone, Si dice di esame medico come la biopsia, Ragazza vivace e birichina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: birbanteggiassero, birbanteggiassi, birbanteggiassimo, birbanteggiaste, birbanteggiasti, birbanteggiata, birbanteggiate « birbanteggiati » birbanteggiato, birbanteggiava, birbanteggiavamo, birbanteggiavano, birbanteggiavate, birbanteggiavi, birbanteggiavo
Parole di quattordici lettere: birbanteggiare, birbanteggiata, birbanteggiate « birbanteggiati » birbanteggiato, birbanteggiava, birbanteggiavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caseggiati, scarseggiati, verseggiati, borseggiati, sorseggiati, diteggiati, volteggiati « birbanteggiati (itaiggetnabrib) » mercanteggiati, giganteggiati, tinteggiati, conteggiati, fronteggiati, punteggiati, parteggiati
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIR, finiscono con I

Commenti sulla voce «birbanteggiati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze