Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smetterò», il significato, curiosità, forma del verbo «smettere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smetterò

Forma verbale

Smetterò è una forma del verbo smettere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di smettere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Smeriglierò, Smerigliò « * » Smilitarizzerò, Smilitarizzò]

Informazioni di base

La parola smetterò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con smetterò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alla fine delle feste smetterò di mangiare e comincerò la dieta!
Non ancora verificati:
  • Smetterò di lamentarmi solo quando vedrò in te una crescita civile.
  • A fine anno smetterò di collaborare con la rivista del quartiere.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho omesso gli sfoghi di psoriasi (che peraltro riesco a mimetizzare grazie all'autoabbronzante) e gli episodi di tachicardia e il senso di vuoto che segue, nel quale mi sembra di annegare. Sono solo momenti. Chi non ne ha? Non vale neanche la pena di parlarne. E poi ora c'è Bernardo e ci sposeremo, e mi confermeranno in ufficio. Sarò come tutte le altre: felice. A breve non avrò più bisogno di vedere la Manubrio tutti i martedì. Ricomincerò a dormire la notte e smetterò di nascondere la Nutella nei vasi da fiori inutilizzati.

La biondina di Marco Praga (1893): Sai, mia cara Bianca, che io non ti racconterò più nulla di me, della cose mie; che smetterò addirittura di scriverti, se tu non muterai sistema? Anzitutto, la minor frequenza delle tue lettere: io ne ò una delle tue ogni quattro o cinque delle mie. Pazienza!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smetterò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetterò, ometterò, saetterò, smettere, smetterà, smettevo, spetterò, stettero, svetterò, umetterò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emettere, emetterà, omettere, ometterà, umetterà.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: metterò.
Altri scarti con resto non consecutivo: smetto, setter, sette, setto, sete, stero, metto, meteo, mete, metro, mero, etto, etero.
Parole con "smetterò"
Finiscono con "smettero": dismetterò, trasmetterò, ritrasmetterò.
Parole contenute in "smettero"
ero, ter, mette, metter, smette, metterò. Contenute all'inverso: ore, rette, orette.
Incastri
Si può ottenere da so e metter (SmetterO).
Inserendo al suo interno otto si ha SottoMETTERO (sottometterò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smini/inietterò, smetta/aero, smetteste/stero, smettesti/stiro, smetteva/varo, smettevi/viro.
Usando "smetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dismette * = dirò; * rote = smettete; * rovi = smettevi; * rovo = smettevo; * rondò = smettendo; * rosse = smettesse; * rossi = smettessi; * roste = smetteste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smetteva/avrò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismette/rodi.
Usando "smetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dismette = rodi; rodi * = dismette.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smette/eroe, smetti/eroi, smettendo/rondò, smettesse/rosse, smettessi/rossi, smetteste/roste, smettete/rote, smettevi/rovi, smettevo/rovo.
Usando "smetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietterò = smini; dirò * = dismette; * varo = smetteva; * viro = smettevi; * aio = smetterai; * stiro = smettesti.
Sciarade incatenate
La parola "smetterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smette+ero, smette+metterò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "smetterò" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = esimettero; disse * = dismettessero; trasse * = trasmettessero; direbbe * = dismetterebbero; ritrasse * = ritrasmettessero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Smettere di muoversi, Non smette di rodere, Edoardo del film Smetto quando voglio - Ad honorem, Il copricapo smesso da Paolo VI, Si smettono in primavera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smetterebbero, smetterei, smetteremmo, smetteremo, smettereste, smetteresti, smetterete « smetterò » smettesse, smettessero, smettessi, smettessimo, smetteste, smettesti, smettete
Parole di otto lettere: smettano, smetterà, smettere « smetterò » smettete, smetteva, smettevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manometterò, prometterò, riprometterò, comprometterò, estrometterò, sottometterò, permetterò « smetterò (orettems) » trasmetterò, ritrasmetterò, dismetterò, umetterò, netterò, ammanetterò, smanetterò
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O

Commenti sulla voce «smetterò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze