Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smetteremo», il significato, curiosità, forma del verbo «smettere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smetteremo

Forma verbale

Smetteremo è una forma del verbo smettere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di smettere.

Informazioni di base

La parola smetteremo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con smetteremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non smetteremo mai di amare i nostri figli e i nostri genitori.
  • Andando avanti di questo passo, smetteremo l'attività dei nostri genitori.
  • Non smetteremo mai di litigare, forse è il caso di separarci.
Citazioni da opere letterarie
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — A sedere! — ordinò allora Papiano, risolutamente. — Seguiamo il consiglio del signor Meis. Proviamoci a domandare una spiegazione. Se i fenomeni si rivelano di nuovo con troppa violenza, smetteremo. A sedere!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smetteremo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetteremo, ometteremo, saetteremo, spetteremo, svetteremo, umetteremo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: metteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: smetterò, smetto, setter, sette, setto, sete, sere, stereo, stero, stremo, metterò, metto, meteo, mete, metro, mere, mero, memo, etto, etereo, etere, etero, ermo, temo, tremo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smetteremmo.
Parole con "smetteremo"
Finiscono con "smetteremo": trasmetteremo, ritrasmetteremo, dismetteremo.
Parole contenute in "smetteremo"
emo, ere, rem, ter, remo, eremo, mette, metter, smette, mettere, smettere, metteremo. Contenute all'inverso: mere, rette, erette.
Incastri
Inserendo al suo interno otto si ha SottoMETTEREMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smetteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: smini/inietteremo, smettereste/resteremo, smetteresti/stimo, smetterete/temo.
Usando "smetteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasmettere * = tramo; dismette * = diremo; * remote = smettete; * mosti = smetteresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smetteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: smetteva/avremo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smetteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismettere/modi.
Usando "smetteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dismettere = modi; modi * = dismettere.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smetteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: smetterà/remora, smettere/remore, smettete/remote, smetteresti/mosti.
Usando "smetteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietteremo = smini; diremo * = dismette; * stimo = smetteresti; tramo * = trasmettere.
Sciarade e composizione
"smetteremo" è formata da: smette+remo.
Sciarade incatenate
La parola "smetteremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smette+eremo, smette+metteremo, smettere+emo, smettere+remo, smettere+eremo, smettere+metteremo.
Intarsi e sciarade alterne
"smetteremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setter/memo, stremo/mete.
Intrecciando le lettere di "smetteremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: tram * = trasmetteremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quelli Anonimi fanno di tutto per smettere di bere, Vi torna chi smette di divagare!, Smetti d'averla proprio quando te la fai, Lo è lo smerlo, Edoardo nel cast di Smetto quando voglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smetterai, smetteranno, smettere, smetterebbe, smetterebbero, smetterei, smetteremmo « smetteremo » smettereste, smetteresti, smetterete, smetterò, smettesse, smettessero, smettessi
Parole di dieci lettere: smeriglino, smerlatura, smerlature « smetteremo » smetterete, smettevamo, smettevano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manometteremo, prometteremo, riprometteremo, comprometteremo, estrometteremo, sottometteremo, permetteremo « smetteremo (omerettems) » trasmetteremo, ritrasmetteremo, dismetteremo, umetteremo, netteremo, ammanetteremo, smanetteremo
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O

Commenti sulla voce «smetteremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze