Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scintillante», il significato, curiosità, forma del verbo «scintillare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scintillante

Forma verbale

Scintillante è una forma del verbo scintillare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scintillare.

Aggettivo

Scintillante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scintillante (femminile singolare); scintillanti (maschile plurale); scintillanti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di scintillante (splendente, risplendente, luccicante, luminoso, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola scintillante è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: scin-til-làn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scintillante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ha un'auto nuova scintillante e continua a farla vedere agli amici.
  • La stella più scintillante è sicuramente più vicina al Sole rispetto alle altre.
Non ancora verificati:
  • L'albero di Natale dello scorso anno era molto scintillante.
Citazioni da opere letterarie
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Anche il caffè parve farsi da solo, sotto lo sguardo di Ornella, ed egli lo trovò eccellente. Col buon sapore aromatico in bocca andò dai contadini per avvertirli che usciva. Anche Gesuino si lavava al pozzo, scamiciato, col petto velloso scintillante di goccioline d'acqua, mentre Proto, già al lavoro, rinforzava il manico di un badile.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Hans ed il chinese la fecero cadere, mentre Wan-Horn cacciava la barra all'orza, spingendo la scialuppa verso la sponda interna dell'atollo. Quale tranquillità in quel bacino riparato tutto all'ingiro dalla corona di scogli o meglio da quel cerchio di rocce corallifere che non dava passaggio alle onde!... Mentre al di fuori l'uragano imperversava con tremendi ruggiti e le onde si sfasciavano con furore estremo, quel laghetto era assolutamente calmo e la sua superficie, scintillante per la fosforescenza, appena s'increspava.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Fra berci della gente, suoni dell'orchestra, battimani, nel gran palco centrale sormontato dallo stemma d'oro comparvero la figurona di Sannicandro, scintillante di decorazioni (il tosone di Spagna brillava come un sole), la figurina candida di Chiara di Belmonte, con lune diamantine. S'intravidero la chioma bionda e i denti lampeggianti di Caterina di San Marco, il pancione in zimarra braccata del marchese Tanucci. Infine avanzarono Ferdinando e Maria Carolina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scintillante
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scintillanti, scintillaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scintillate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scintille, sciite, scii, scilla, scille, sciante, sciate, scia, scie, scat, siti, sita, site, silane, siate, stillante, stillate, stilla, stilante, stilate, stila, stile, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, slat, sante, sane, cintiate, cintante, cintate, cinta, cinte, cina, cine, citiate, citi, citante, citate, cita, cile, ciane, clan, cane, intinte, inia, inie, inane, nane, nate, tille, tilt, tinte, tante, tane, tate, lane.
Parole contenute in "scintillante"
cin, sci, ante, cinti, tilla, scintilla. Contenute all'inverso: ics, etna.
Incastri
Si può ottenere da stillante e cin (ScinTILLANTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scintillante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scintillasti/stinte, scintillata/tante, scintillati/tinte, scintillato/tonte, scintillavi/vinte, scintillando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "scintillante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = scintillati; * tonte = scintillato; * vinte = scintillavi; * dote = scintillando; * stinte = scintillasti.
Sciarade incatenate
La parola "scintillante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scintilla+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Illuminano o scintillano, Fa scintillare le candele dell'automobile, Rapì agli dei una scintilla, Quando scatta... fa sprizzare scintille!, Danno la scintilla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scintilla, scintillai, scintillamenti, scintillamento, scintillammo, scintillando, scintillano « scintillante » scintillanti, scintillare, scintillarono, scintillasse, scintillassero, scintillassi, scintillassimo
Parole di dodici lettere: scintigrammi, scintillammo, scintillando « scintillante » scintillanti, scintillasse, scintillassi
Lista Aggettivi: sciistico, sciita « scintillante » scioccante, scioccato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brillante, fibrillante, antifibrillante, trillante, strillante, assillante, titillante « scintillante (etnallitnics) » stillante, distillante, ridistillante, instillante, postillante, tranquillante, squillante
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E

Commenti sulla voce «scintillante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze