Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trillante», il significato, curiosità, forma del verbo «trillare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trillante

Forma verbale

Trillante è una forma del verbo trillare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di trillare.

Informazioni di base

La parola trillante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'amuleto di Neera (1897): Alessio era felice al pari di me. Ruzzolandosi nella sabbia formava una cosa sola col palpito della terra, colle piccole vite dei bruchi e dei moscerini, coll'erba che cresceva, col gattino suo compagno di corse e di capitomboli, e sostando finalmente nella breve ombra dei rosai intuonava la sua canzone “M'alzo col sole„ alla quale mi univo io pure con una voce trillante che faceva dire all'Orsola: Badi, si piglierà una raucedine.

Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Sebastiana si mise a ridere, e fra il rumor della pioggia il suo riso trillante ancora infantile ricordò a Bruno i gorgheggi degli usignoli nei boschi umidi della montagna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trillante
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brillante, trillanti, trillaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: brillanti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trillate.
Altri scarti con resto non consecutivo: tria, trine, trite, trie, trae, tilla, tille, tilt, tinte, tante, tane, tate, rane, rate, lane.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strillante.
Parole con "trillante"
Finiscono con "trillante": strillante.
Parole contenute in "trillante"
ante, trilla. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trillante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tridente/dentellante, trista/stallante, tristi/stillante, tritasse/tassellante, trillasti/stinte, trillata/tante, trillati/tinte, trillato/tonte, trillavi/vinte, trillando/dote.
Usando "trillante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimpatri * = rimpallante.
Lucchetti Alterni
Usando "trillante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stallante = trista; rimpallante * = rimpatri; * dentellante = tridente; * tinte = trillati; * tonte = trillato; * vinte = trillavi; * tassellante = tritasse; * dote = trillando; * stinte = trillasti.
Sciarade incatenate
La parola "trillante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trilla+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa trillare la sveglia, Trilla a ogni chiamata, Pieni di triglie e di orate, Emette un trillo, Esegue Il trillo del diavolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trilitteri, trilittero, trilla, trillai, trillammo, trillando, trillano « trillante » trillanti, trillare, trillarono, trillasse, trillassero, trillassi, trillassimo
Parole di nove lettere: trilingui, trillammo, trillando « trillante » trillanti, trillasse, trillassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissigillante, gingillante, zampillante, spillante, brillante, fibrillante, antifibrillante « trillante (etnallirt) » strillante, assillante, titillante, scintillante, stillante, distillante, ridistillante
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con E

Commenti sulla voce «trillante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze