Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «resistano», il significato, curiosità, forma del verbo «resistere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Resistano

Forma verbale

Resistano è una forma del verbo resistere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di resistere.

Informazioni di base

La parola resistano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con resistano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi auguro che i miei nipoti resistano molto tempo in acqua.
  • Ho piantato delle talee, spero che resistano all'inverno che verrà.
  • Io spero che resistano il più a lungo possibile nonostante le gelide temperature.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Bah!... Galoppano bene, almeno per ora. Speriamo che resistano quanto quelli dei vermi rossi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resistano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desistano, resistono.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esistano.
Altri scarti con resto non consecutivo: resisto, ressa, restano, resta, resto, resa, reso, reità, risano, risa, riso, rita, rito, esisto, esitano, esita, esito, essa, esso, esano, etano, sita, sito, siano, sino, sano.
Parole contenute in "resistano"
ano, sta, tan, resi, stano, esista, resista, esistano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/esistano, resiste/tetano, resisti/titano, resisto/totano.
Usando "resistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baresi * = bastano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insistano, resa/assistano, resse/esistano, resisto/ottano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: resista/anoa.
Usando "resistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastano * = baresi.
Sciarade e composizione
"resistano" è formata da: resi+stano.
Sciarade incatenate
La parola "resistano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esistano, resista+ano, resista+stano, resista+esistano.
Intarsi e sciarade alterne
"resistano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resta/sino, risano/est.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ha forte chi resiste alle avversità, Un bosco di alberi resinosi, Lume fatto con materie resinose, La si tiene resistendo, Un resistente nastro adesivo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: resiniste, resinisti, resinosa, resinose, resinosi, resinoso, resista « resistano » resiste, resisté, resistei, resistemmo, resistendo, resistente, resistenti
Parole di nove lettere: resinista, resiniste, resinisti « resistano » resisterà, resistere, resisterò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depistano, oristano, rattristano, esistano, desistano, preesistano, coesistano « resistano (onatsiser) » insistano, consistano, persistano, assistano, sussistano, acquistano, riacquistano
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O

Commenti sulla voce «resistano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze