Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «desistano», il significato, curiosità, forma del verbo «desistere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Desistano

Forma verbale

Desistano è una forma del verbo desistere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di desistere.

Informazioni di base

La parola desistano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con desistano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sarà difficile che desistano dai loro piani sono irremovibili.
  • Spero che i tuoi amici desistano da questo progetto folle!
  • Bisogna convincerli in modo che desistano da quell'azione irragionevole.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desistano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depistano, desistono, resistano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esistano.
Altri scarti con resto non consecutivo: desisto, desino, destano, desta, desto, deista, deità, distano, dista, disto, dita, dito, diano, dino, esisto, esitano, esita, esito, essa, esso, esano, etano, sita, sito, siano, sino, sano.
Parole contenute in "desistano"
ano, sta, tan, stano, esista, desista, esistano.
Incastri
Si può ottenere da desino e sta (DESIstaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esistano, desiste/tetano, desisti/titano, desisto/totano.
Usando "desistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svedesi * = svestano; perde * = persistano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esistano, desisto/ottano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/anoa.
Usando "desistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: persistano * = perde; svestano * = svedesi.
Sciarade incatenate
La parola "desistano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desista+ano, desista+stano, desista+esistano.
Intarsi e sciarade alterne
"desistano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desta/sino, dan/esisto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La fermezza di chi non desiste, Arrendersi, desistere dalla lotta, Un prontuario di desinenze, Desolata e spettacolare area australiana, Una desinenza da infiammazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: desini, desiniamo, desiniate, desinino, desinò, desino, desista « desistano » desiste, desisté, desistei, desistemmo, desistendo, desistente, desistenti
Parole di nove lettere: desinerei, desiniamo, desiniate « desistano » desisterà, desistere, desisterò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pakistano, listano, smistano, depistano, oristano, rattristano, esistano « desistano (onatsised) » preesistano, coesistano, resistano, insistano, consistano, persistano, assistano
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O

Commenti sulla voce «desistano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze