Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «precipite», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Precipite

Aggettivo

Precipite è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: precipite (femminile singolare); precipiti (maschile plurale); precipiti (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola precipite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pre-cì-pi-te. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con precipite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre scendeva velocemente le scale, mio cugino cadde precipite.
  • Il fulmine cadde precipite sul campanile della chiesa.
  • Si addormentò sulla sedia e all'improvviso cadde precipite con la testa a terra!
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Furono in cima all'ultima altura, si voltarono in cordiale sinuonismo e gettarono un ultimo sguardo alle paurose colline sulle quali la notte impendeva come un sudario. Poi guardarono avanti al precipite, boscoso scoscendimento, al greto angusto e sinistro che appariva a bocconi, al fiume con la sua anima di piombo e midollo di ghiaccio, all'altra riva. Stava in squallido abbigliamento di notte e d'inverno, ma essi la salutarono come la porta dell'Eden.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precipite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precipita, precipiti, precipito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, pecie, peci, pece, pepite, pepi, pepe, pipite, pipì, pipe, recite, rete, ripe.
Parole con "precipite"
Iniziano con "precipite": precipiterà, precipiterai, precipiteranno, precipiterebbe, precipiterebbero, precipiterei, precipiteremmo, precipiteremo, precipitereste, precipiteresti, precipiterete, precipiterò, precipitevolissimevolmente.
»» Vedi parole che contengono precipite per la lista completa
Parole contenute in "precipite"
cip, pite. Contenute all'inverso: tipi.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha PRECIPItanTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precipite" si può ottenere dalle seguenti coppie: preciso/sopite, precipizi/zite.
Usando "precipite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetano = precipitano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precipite" si può ottenere dalle seguenti coppie: preciso/ospite.
Lucchetti Alterni
Usando "precipite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * precipitano = tetano; precipitosa * = tosate; * sopite = preciso; * aie = precipitai; * aree = precipitare; * atee = precipitate; * eroe = precipiterò; * tosate = precipitosa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un piano predisposto dalla prefettura per le precipitazioni... a fiocchi, Si avvicinò troppo al Sole e precipitò, Precipitarsi in aiuto, Lo si dice ai precipitosi, Il figlio del Sole che Giove fece precipitare nel Po.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Precipite - [T.] Agg. com. Aff. al lat. aur. Praeceps, ipitis. Che cade o è gettato al capo all'ingiù. T. Raro anco nel verso. = Segr. Fior. Disc. 1. 24. (Man.) Fu (Manlio) senza rispetto alcun de' suoi meriti, gittato precipite da quello Campidoglio, che egli prima con tanta sua gloria avea salvo.

2. Per simil. Mont. Iliad. l. 13. v. 179. (Gh.) Pari a veloce, Ruinoso macigno, che torrente Per gran pioggia cresciuto da pietrosa Rupe divelse e spinse al basso, ei vola Precipite a gran salti, e si fa sotto La selva risonar, nè il corso allenta, Finchè giunto alla valle ivi si queta Immobile.

3. Ripido, Discosceso. Bemb. Stor. 7. 97. (M.) Il Contarino i soldati… conducendo a Pisino, il quale è posto sopra un monte Da tre parti molto precipite, preso in andando… [Camp.] Solin. Epit. È orrendo (l'Atlante) d'alte e precipite rupi, e formidoloso di opache e densissime selve.

4. Che cade o va con impeto. Tass. Ger. 7. 120. (C) A freno sciolto Così il timor precipiti gli caccia. T. Un mod. Indi il volo precipite seguendo.

5. † Fig. [Cerq.] Nardi nel Varch. St. Fior. 111. 301. Non a determinarsi precipite o furioso, ma ne' propositi costante. Castig. Cortig. 229. Quelli che son troppo precipiti, e si avventurano così presuntuosamente con certe furie ed ostinazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: precipitavamo, precipitavano, precipitavate, precipitavi, precipitavo, precipitazione, precipitazioni « precipite » precipiterà, precipiterai, precipiteranno, precipiterebbe, precipiterebbero, precipiterei, precipiteremmo
Parole di nove lettere: preceduto, precettai, precipita « precipite » precipiti, precipito, precipitò
Lista Aggettivi: precario, precedente « precipite » precipitoso, precipuo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccepite, recepite, concepite, percepite, pepite, decrepite, occipite « precipite (etipicerp) » bicipite, quadricipite, tricipite, ancipite, sincipite, scipite, pipite
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «precipite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze