Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «precipiterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «precipitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Precipiterebbero

Forma verbale

Precipiterebbero è una forma del verbo precipitare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di precipitare.

Informazioni di base

La parola precipiterebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con precipiterebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se la roccia della montagna si sfaldasse, i massi precipiterebbero giù a valle.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precipiterebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: precipiterò, precipito, prete, pecie, peci, pece, pepite, pepiere, pepi, peperebbero, peperebbe, peperò, pepe, pepo, peto, pere, pero, pipite, pipì, pipe, pipre, piero, piro, reciterebbero, reciterebbe, reciterò, recite, recito, recto, reco, reitererò, reitero, rete, retro, ripe, riterrò, rito, riebbero, riebbe, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, cipro, citerebbero, citerebbe, citeree, citerò, cito, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, iper, ibero, terrò, tebeo.
Parole contenute in "precipiterebbero"
cip, ere, ero, ter, ebbe, iter, pite, ebbero, precipite, precipiterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, reti, tipi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precipiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipitereste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precipiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: preciso/ospiterebbero, precipitavo/ovatterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precipiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipiterebbe/eroe.
Sciarade incatenate
La parola "precipiterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precipiterebbe+ero, precipiterebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Caratterizzato da abbondanti precipitazioni, Precipitazione in chicchi, Precipitato al suolo, Lo si dice ai precipitosi, Il timore dei precipizi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: precipitazione, precipitazioni, precipite, precipiterà, precipiterai, precipiteranno, precipiterebbe « precipiterebbero » precipiterei, precipiteremmo, precipiteremo, precipitereste, precipiteresti, precipiterete, precipiterò
Parole di sedici lettere: preannunziereste, preannunzieresti, preavviserebbero « precipiterebbero » precipitosamente, preconcordataria, preconcordatarie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivomiterebbero, capiterebbero, decapiterebbero, recapiterebbero, ricapiterebbero, crepiterebbero, strepiterebbero « precipiterebbero (orebberetipicerp) » scalpiterebbero, palpiterebbero, compiterebbero, ospiterebbero, meriterebbero, strameriterebbero, demeriterebbero
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «precipiterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze