Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omissione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omissione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola omissione è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: o-mis-sió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omissione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Anche senza quella piccola omissione il concetto era chiaro.
  • L'omissione di soccorso è, giustamente, considerata un reato.
  • Nella religione cattolica, colui che non osserva i comandamenti compie un peccato di omissione.
Citazioni da opere letterarie
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Scusatemi, Principe.” (Alla fulminea omissione dell'“Eccellenza” don Fabrizio capi che tutto era felicemente consumato.) “Ma la bella sorpresa mi aveva tolto la parola. Io però sono un padre moderno e non potrò darvi una risposta definitiva se non dopo aver interrogato quell'angelo che è la consolazione della nostra casa. I diritti sacri di un padre, però, so anche esercitarli; io conosco tutto ciò che avviene nel cuore e nella mente di Angelica, e credo poter dire che l'affetto di Don Tancredi, che tanto ci onora tutti, è sinceramente ricambiato.”

Profumo di Luigi Capuana (1892): Poco dopo, nella stanza si sentì soltanto lo stridere delle loro penne su per le colonne degli stampati e sui fogli di carta bollata dei certificati catastali, mentre Patrizio andava da un tavolino all'altro esaminando una registrazione, riscontrando una cifra, rimproverando Ciancio per una cassatura, Griffo per una omissione, Zuccaro per l'eccessiva lentezza di una copia.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel chiuse gli occhi e si puntellò con le mani alla scrivania, appena curva in avanti. «Può condividere con noi tutto ciò che sa, dottoressa Ferlito. Non c'è alcuna omissione volontaria nei rapporti.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omissione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emissione, omissioni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: emissioni.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: missione.
Altri scarti con resto non consecutivo: omisi, omise, omone, ossine, ossi, osso, missine, misi, mise, mine, isso.
Parole con "omissione"
Finiscono con "omissione": manomissione, capomissione, compromissione, intromissione, estromissione, sottomissione.
Parole contenute in "omissione"
ione, issi, miss, missione. Contenute all'inverso: noi, sim.
Incastri
Si può ottenere da omone e issi (OMissiONE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: omise/sessione, omisero/erosione, omissibili/bilione.
Usando "omissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miomi * = missione; amo * = ammissione; dio * = dimissione; reo * = remissione; como * = commissione; riamo * = riammissione; intero * = intermissione.
Lucchetti Riflessi
Usando "omissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adissimo * = adone; agissimo * = agone; ambissimo * = ambone; benissimo * = benone; capissimo * = capone; durissimo * = durone; lenissimo * = lenone; perissimo * = perone; salissimo * = salone; vagissimo * = vagone; amarissimo * = amarone; bandissimo * = bandone; bravissimo * = bravone; compissimo * = compone; fiorissimo * = fiorone; furbissimo * = furbone; gradissimo * = gradone; magrissimo * = magrone; pigrissimo * = pigrone; santissimo * = santone; ...
Lucchetti Alterni
Usando "omissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosione = omisero; omise * = sessione.
Intarsi e sciarade alterne
"omissione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ossine/mio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Senza errori e omissioni, Un omino extraterrestre, Ominidi simili alle scimmie, Ominide i cui resti furono ritrovati nell'isola di Giava, Gli omini blu dei fumetti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Omissione - † OMMISSIONE e † OMMESSIONE. Atto dell'omettere, e cosa omessa. Aur. lat.

2. Il lasciar di fare ciò a che uno è tenuto. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 1. 5. Peccati d'omissione, i quali consistono in trascurare notabilmente alcuna obbligazione impostaci dalla legge di Dio. E ivi: Non correggono mai le loro omissioni. = E Pred. Pal. Ap. 5. 2. (M.) Queste due qualità si uniscono, più che altrove, in quelle ommisioni colpevoli dell'ufficio. E 4. Le ommissioni del quale (ecclesiastico) sì come fraudano di maggior giovamento il genere umano, cosí ancora gli arrecano maggior danno. Fr. Giord. Pred. R. (C) Conforme avviene ne' peccati d'omissione. Segner. Mann. Nov. 18. 1. (M.) Considera, come quello che renderà formidabile a tutti il giudizio estremo, saranno senza dubbio i peccati di commissione da noi già fatti; ma più saranno ancora i peccati di omissione. Salvin. Pros. Tosc. 1. 203. La cui ommessione importa subito la sovversione di nostre leggi. T. Confessarsi de' peccati fatti in parole, opere, omissioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omino, omise, omisero, omisi, omissibile, omissibili, omissibilità « omissione » omissioni, omissis, omissiva, omissive, omissivi, omissivo, ommatidi
Parole di nove lettere: omiletica, omiletici, omiletico « omissione » omissioni, ommatidio, omocerche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capimissione, ammissione, riammissione, immissione, commissione, controcommissione, sottocommissione « omissione (enoissimo) » manomissione, capomissione, compromissione, intromissione, estromissione, sottomissione, intermissione
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMI, finiscono con E

Commenti sulla voce «omissione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze