Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omisi», il significato, curiosità, forma del verbo «omettere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omisi

Forma verbale

Omisi è una forma del verbo omettere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di omettere.

Informazioni di base

La parola omisi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sim).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omisi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emisi, omasi, omini, omise, smisi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emise, smise.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: misi.
Parole con "omisi"
Finiscono con "omisi": promisi, endomisi, manomisi, estromisi, ripromisi, sottomisi, compromisi.
Contengono "omisi": tomiside, tomisidi, endomisio.
»» Vedi parole che contengono omisi per la lista completa
Parole contenute in "omisi"
misi. Contenute all'inverso: sim.
Lucchetti
Usando "omisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aromi * = arsi; miomi * = misi; * sino = omino; amo * = ammisi; assiomi * = assisi; dio * = dimisi; rio * = rimisi; como * = commisi; creo * = cremisi; pero * = permisi; proteomi * = protesi; riamo * = riammisi.
Lucchetti Riflessi
Usando "omisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: animo * = ansi; dirimo * = dirsi; elmo * = elisi; * isserò = omisero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "omisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gliomi/sigli.
Usando "omisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliomi = sigli; sigli * = gliomi.
Lucchetti Alterni
Usando "omisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arsi * = aromi; * eroi = omisero; protesi * = proteomi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un omino blu dei cartoni, La figura retorica che consiste nell'omissione delle congiunzioni, Senza errori e omissioni, Omini delle fiabe, La lettera che precede l'omicron greco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ominazioni, omini, ominide, ominidi, omino, omise, omisero « omisi » omissibile, omissibili, omissibilità, omissione, omissioni, omissis, omissiva
Parole di cinque lettere: omini, omino, omise « omisi » omone, omoni, oncia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimisi, rimisi, ammisi, riammisi, immisi, commisi, scommisi « omisi (isimo) » endomisi, manomisi, promisi, ripromisi, compromisi, estromisi, sottomisi
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMI, finiscono con I

Commenti sulla voce «omisi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze