Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esagereresti», il significato, curiosità, forma del verbo «esagerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esagereresti

Forma verbale

Esagereresti è una forma del verbo esagerare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esagerare.

Informazioni di base

La parola esagereresti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagereresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esagerereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esagererei, esageri, essi, egee, egei, erre, erri, ersi, erti, sagre, saresti, sarei, sarti, sari, sere, serre, serri, serti, seri, sesti, agresti, agre, agri, aereresti, aererei, aeree, aerei, aeri, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, asti, gesti, gres, greti, resi, reti.
Parole contenute in "esagereresti"
ere, est, resti. Contenute all'inverso: gas, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esagereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagereremo/mosti, esagererete/testi.
Usando "esagereresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = esagereremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esagereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagererà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esagereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagereremo/stimo.
Usando "esagereresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = esagereremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ritratto pieno di esagerazioni, Introduce un'... esagerazione, Risparmiano in modo esagerato, Lodi false ed esagerate, Calmanti per esagitati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esagereranno, esagererebbe, esagererebbero, esagererei, esagereremmo, esagereremo, esagerereste « esagereresti » esagererete, esagererò, esageri, esageriamo, esageriate, esagerino, esagero
Parole di dodici lettere: esagererebbe, esagereremmo, esagerereste « esagereresti » esagitassero, esagitassimo, esagitazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinfodereresti, sfodereresti, modereresti, spiffereresti, vocifereresti, legifereresti, prolifereresti « esagereresti (itsereregase) » refrigereresti, inzacchereresti, zucchereresti, maschereresti, smaschereresti, imbandiereresti, sbandiereresti
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I

Commenti sulla voce «esagereresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze