Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esagero», il significato, curiosità, forma del verbo «esagerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esagero

Forma verbale

Esagero è una forma del verbo esagerare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esagerare.

Informazioni di base

La parola esagero è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: esagerò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esagero per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Se… di Luigi Pirandello (1894): Non esagero, non esagero! È certo che noi, vivendo, guarda, esplichiamo – così – lateralmente, forze imponderate, inconsiderate – oh, premetti questo. Da per sé, poi, queste forze si esplicano, si svolgono latenti, e ti tendono una rete, un'insidia che tu non puoi scorgere, ma che alla fine t'avviluppa, ti stringe, e tu allora ti trovi preso, senza saperti spiegar come e perché.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Se io esagero, — continuò, inarcando le sopracciglia e movendo quei due grandi specchi ustori che aveva sugli occhi, — se io esagero, mi possa cadere un fulmine sul collo, e restar qui, in nomine patris, filii et spiritus. È tutta una lega di moderati birboni....

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ma che esagero?! Tutto va a catafascio, tutto si corrompe, tutto scompare in un battibaleno. Quando abbiamo combattuto si faceva un giuoco di bimbi. Costruivamo un balocco complicato e per tale costruzione abbiamo rischiato la vita, ora lo si rompe per vedere com'è fatto dentro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esagera, esageri, esalerò, esigerò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: egeo, sago, sarò, agro, aero.
Parole contenute in "esagero"
ero. Contenute all'inverso: gas, ore.
Lucchetti
Usando "esagero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teresa * = tergerò.
Lucchetti Alterni
Usando "esagero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tergerò * = teresa; * aio = esagerai; * ateo = esagerate; * avio = esageravi; esagerazione * = razionerò; * astio = esagerasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "esagero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = esagerarono; * item = esagiteremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esagerazioni retoriche nel descrivere la realtà, Calmanti per esagitati, Sono bollenti nell'esagitato, Si dice all'esagerato, Quelle sperticate sono esagerate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esagereresti, esagererete, esagererò, esageri, esageriamo, esageriate, esagerino « esagero » esagita, esagitai, esagitammo, esagitando, esagitano, esagitante, esagitare
Parole di sette lettere: esaedro, esagera, esageri « esagero » esagita, esagiti, esagito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): navisfero, guferò, nenufero, stuferò, adagerò, riadagerò, plagerò « esagero (oregase) » contagerò, privilegerò, fregerò, sfregerò, ingaggerò, viaggerò, omaggerò
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O

Commenti sulla voce «esagero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze