Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esagerereste», il significato, curiosità, forma del verbo «esagerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esagerereste

Forma verbale

Esagerereste è una forma del verbo esagerare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esagerare.

Informazioni di base

La parola esagerereste è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (cinque).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagerereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esagereresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esagererete.
Altri scarti con resto non consecutivo: esse, egee, erre, erse, erte, sagre, sareste, sarete, sarte, sere, serre, seste, sete, agreste, agre, aerereste, aererete, aeree, arereste, arerete, aree, arrese, arre, arse, arte, aste, geste, gres, rese, rete.
Parole contenute in "esagerereste"
ere, est, reste. Contenute all'inverso: gas, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esagerereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagererete/teste.
Usando "esagerereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = esagererai; * resteremo = esagereremo; * resterete = esagererete; * resteranno = esagereranno; * resterebbe = esagererebbe; * resteremmo = esagereremmo; * resterebbero = esagererebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ritratto pieno di esagerazioni, Esagerazione pronunciata vantandosi, Risparmiano in modo esagerato, Lodi false ed esagerate, Esageratamente ligio alle regole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esagererai, esagereranno, esagererebbe, esagererebbero, esagererei, esagereremmo, esagereremo « esagerereste » esagereresti, esagererete, esagererò, esageri, esageriamo, esageriate, esagerino
Parole di dodici lettere: esagereranno, esagererebbe, esagereremmo « esagerereste » esagereresti, esagitassero, esagitassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinfoderereste, sfoderereste, moderereste, spifferereste, vociferereste, legiferereste, proliferereste « esagerereste (etsereregase) » refrigerereste, inzaccherereste, zuccherereste, mascherereste, smascherereste, imbandierereste, sbandierereste
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E

Commenti sulla voce «esagerereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze