Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cosciente», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cosciente

Aggettivo

Cosciente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cosciente (femminile singolare); coscienti (maschile plurale); coscienti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di cosciente (conscio, lucido, consapevole, assennato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola cosciente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-scièn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cosciente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non era cosciente del fatto di aver offeso involontariamente quella persona.
  • Dato la complessità dell'intervento dentistico, il paziente è stato sottoposto ad una sedazione cosciente.
  • Per fortuna al risveglio dall'intervento era cosciente.
Citazioni da opere letterarie
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Anche quella notte fu inquieta ma non sgradevole. L'insonnia prolungata è sempre un po' delirante. Non tutte le cellule rimangono deste. Certe realtà scompaiono e quelle che restano deste si sviluppano senza freno. Il vecchio sorrideva a se stesso come a grande scrittore. Egli sapeva di aver da dire qualche cosa al mondo, solo in quel dormiveglia non sapeva bene che cosa. Però era cosciente di essere a mezzo addormentato e sarebbe pur venuto il giorno e la luce a completare la sua mente.

L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Nessuna distrazione, neppure momentanea. Da tutte le parti si vedeva stretta, spinta. La sua esistenza non poteva, non doveva contare più che pochi giorni: uno, due, tre giorni ancora.... e poi? Il sangue le s'agghiacciava nelle vene. Si ritraeva dal balcone per paura che un'improvvisa persuasione non la spingesse a troncar subito quella sua orrenda, cosciente agonia.... Oh no, no: quella morte, no! Ma armi, in casa, non ce n'erano.... Un veleno! Meglio morir di veleno.... Come procacciarselo?

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo si chiede se creda in quel che dice. Oppure se per lui quello del leader rivoluzionario è solo un gioco, cosciente e temporaneo, prima di dedicarsi a qualcos'altro. Franco è pallido, magro, alto, vestito sempre nello stesso modo, un maglione girocollo nero, la sciarpa rossa di lana lavorata a mano, una giacca stazzonata e, se fa freddo, un giaccone blu scuro doppio-petto, da marinaio. Porta occhiali cerchiati di metallo e i capelli tagliati corti, quando tutti li portano lunghi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosciente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coscienti, coscienze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coscine, cosce, cosine, cosi, cose, coste, cocente, cocete, conte, cote, cinte, cine, cent, cene, oscene, oste, onte, scene, siete, site, sente, sete, iene.
Parole con "cosciente"
Iniziano con "cosciente": coscientemente.
Finiscono con "cosciente": subcosciente, incosciente, autocosciente.
Parole contenute in "cosciente"
sci, ente, scie, cosci. Contenute all'inverso: ics, nei, etnei.
Incastri
Si può ottenere da conte e scie (COscieNTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosciente" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/presciente.
Sciarade e composizione
"cosciente" è formata da: cosci+ente.
Intarsi e sciarade alterne
"cosciente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cose/cinte, cocente/si.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non sono coscienti dei propri atti, Non ha la coscienza pulita, Organizzazione con le cosche, Lascia scoperte le cosce, Coscienzioso nel proprio lavoro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cosche, cosci, coscia, cosciacce, cosciaccia, cosciale, cosciali « cosciente » coscientemente, coscienti, coscienza, coscienze, coscienziale, coscienziali, coscienzialismi
Parole di nove lettere: cortonese, cortonesi, cosciacce « cosciente » coscienti, coscienza, coscienze
Lista Aggettivi: corto, corvino « cosciente » coscienzioso, cosentino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sufficiente, insufficiente, autosufficiente, proiciente, prospiciente, presciente, onnisciente « cosciente (etneicsoc) » subcosciente, incosciente, autocosciente, gradiente, obbediente, disobbediente, espediente
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E

Commenti sulla voce «cosciente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze