Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «subcosciente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Subcosciente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola subcosciente è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: sub-co-scièn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con subcosciente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia sorella Giovanna è vittima del suo subcosciente.
  • Tutti abbiamo nel subcosciente dei desideri nascosti.
  • Affiorano alla mia mente esperienze dimenticate, come se emergessero da una camera oscura, dal mio subcosciente.
Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Le vetuste pietre, sature di anime commiste ad esse in amore, sature di desiderii santi e di santo dolore, di gemiti e di preci, radiavano un che oscuro, penetrante nel subcosciente. A quei lavoratori di Dio che nelle ore aride vi si ritraessero dal mondo a breve riposo, potevano rinfondere forza come d'estate al falciatore in deserti montani una fonte. Ma perché le pietre durassero vive, un continuo fiume di vita doveva pure trapassar per esse, un fiume di spiriti adoranti, contemplanti.

Cosima di Grazia Deledda (1936): Chissà che cosa vedeva il nonno Andrea, che conosceva altre terre e altri mari, negli occhi dei gatti selvatici, nelle piume iridate delle cornacchie, nella pelle argentata delle biscie che si sollevavano incantate dal suo fischio. Forse gli stessi fantastici riflessi che anche lei vedeva negli occhi degli animali, nelle foglie, nelle pietre. Adesso, nel sogno, si spiegava d'un tratto molte cose; lo stesso senso di vertigine, dello spalancarsi e richiudersi rapidissimo di un mondo anteriore, subcosciente, che la vista della nonnina viva le destava, adesso le appariva chiaro: era l'apparizione dello spirito sognatore del nonno, di cui la vecchina ancora innamorata portava l'immagine nella pupilla, e che era anche l'immagine di lei, di Cosima sognatrice.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Non solo; ma avevo l'impressione che il suono fosse del tutto fantastico, o scaturisse da un angolo oscuro del mio essere, dal subcosciente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per subcosciente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: subcoscienti, subcoscienze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: subite, subì, subente, succinte, suoi, susine, suste, suine, suite, scene, soste, socie, soci, soie, siete, site, sente, sete, uose, uscite, usci, uscente, unte, boine, bone, bite, bene, coscine, cosce, cosine, cosi, cose, coste, cocente, cocete, conte, cote, cinte, cine, cent, cene, oscene, oste, onte, iene.
Parole contenute in "subcosciente"
sci, sub, ente, scie, cosci, cosciente. Contenute all'inverso: bus, ics, nei, etnei.
Incastri
Si può ottenere da subente e cosci (SUBcosciENTE).
Lucchetti Riflessi
Usando "subcosciente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autobus * = autocosciente.
Sciarade e composizione
"subcosciente" è formata da: sub+cosciente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Subdola ed equivoca, Di modi subdoli ed equivoci, Un subdolo raggiro, È detto anche falco subbuteo, Luoghi in gran subbuglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: subcontrarie, subcontrarietà, subcontrario, subcontratti, subcontratto, subcorticale, subcorticali « subcosciente » subcoscienti, subcoscienza, subcoscienze, subcultura, subculturale, subculturali, subculture
Parole di dodici lettere: subcontratto, subcorticale, subcorticali « subcosciente » subcoscienti, subcoscienza, subcoscienze
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insufficiente, autosufficiente, proiciente, prospiciente, presciente, onnisciente, cosciente « subcosciente (etneicsocbus) » incosciente, autocosciente, gradiente, obbediente, disobbediente, espediente, regrediente
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUB, finiscono con E

Commenti sulla voce «subcosciente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze