Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammaliante», il significato, curiosità, forma del verbo «ammaliare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammaliante

Forma verbale

Ammaliante è una forma del verbo ammaliare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ammaliare.

Aggettivo

Ammaliante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ammaliante (femminile singolare); ammalianti (maschile plurale); ammalianti (femminile plurale).

Informazioni di base

La parola ammaliante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-ma-liàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ammaliante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'ammaliante Teresa si presentava alle lezioni con un abbigliamento piuttosto succinto.
  • Così come è vestita si presenta in modo ammaliante.
  • La cieca si è presentata ammaliante in una riunione.
Citazioni da opere letterarie
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Noi ragazze del rione avemmo presto problemi non diversi. Nei giorni di festa Carmela, che insisteva a farsi chiamare Carmen, e Ada, e Gigliola, presero ad agghindarsi senza dirlo, senza dirselo, in competizione con Lila. Gigliola soprattutto, che lavorava nella pasticceria e che sebbene non ufficialmente s'era messa con Michele Solara, si comprava e si faceva comprare apposta belle cose da sfoggiare a passeggio o in automobile. Ma non c'era gara, Lila pareva irraggiungibile, una figurina ammaliante in controluce.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammaliante
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammalianti, ammaliaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ammalante, ammaliate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ammalate, ammala, ammine, amalia, amali, amala, amale, amai, amante, amate, amiate, alate, alte, aiate, maliane, malie, malate, mala, malte, male, maia, maie, mante, mate, mine, mite, liane, lite, lane.
Parole contenute in "ammaliante"
ali, mal, ante, mali, malia, ammali, aliante, ammalia. Contenute all'inverso: ila, etna.
Incastri
Si può ottenere da amante e mali (AMmaliANTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammaliante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaliamo/monte, ammaliasti/stinte, ammaliata/tante, ammaliati/tinte, ammaliato/tonte, ammaliavi/vinte, ammaliando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "ammaliante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = ammaliamo; * tinte = ammaliati; * tonte = ammaliato; * vinte = ammaliavi; * dote = ammaliando; * stinte = ammaliasti.
Sciarade e composizione
"ammaliante" è formata da: ammali+ante.
Sciarade incatenate
La parola "ammaliante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammali+aliante, ammalia+ante, ammalia+aliante.
Intarsi e sciarade alterne
"ammaliante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ammalate/in, amali/mante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attrice che ammalia, Ammaliato, colpito dal sortilegio, La mitica ammaliatrice con la coda di pesce, Quello delle sirene ammaliava, La segue l'ammalato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammaliai, ammaliamenti, ammaliamento, ammaliammo, ammaliamo, ammaliando, ammaliano « ammaliante » ammalianti, ammaliare, ammaliarono, ammaliasse, ammaliassero, ammaliassi, ammaliassimo
Parole di dieci lettere: ammalerete, ammaliammo, ammaliando « ammaliante » ammalianti, ammaliasse, ammaliassi
Lista Aggettivi: ammaestrabile, ammalato « ammaliante » ammaliato, ammaliatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiante, arrischiante, invischiante, mugghiante, ringhiante, avvinghiante, aliante « ammaliante (etnailamma) » idroaliante, motoaliante, obliante, abbagliante, antiabbagliante, anabbagliante, sbagliante
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E

Commenti sulla voce «ammaliante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze