Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «volesti», il significato, curiosità, forma del verbo «volere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Volesti

Forma verbale

Volesti è una forma del verbo volere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di volere.

Informazioni di base

La parola volesti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con volesti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Eppure tre donne nella mia vita sono state per me tre messaggeri celesti. Angela da Foligno, Margherita da Città di Castello (che mi anticipò la fine del mio libro quando io non ne avevo scritto che un terzo), e infine Chiara da Montefalco. Fu un premio del cielo che io, proprio io, dovessi indagare sui suoi miracoli e proclamarne la santità alle folle, prima che santa madre chiesa si muovesse. E tu eri laggiù Guglielmo, e potevi aiutarmi in quella santa impresa, e non volesti…”

Il passato di Federico De Roberto (1888): Andrea Ludovisi chiuse un istante gli occhi. — Senti… io non potevo vivere con l'idea che quell'uomo… ti avesse… amata. - Ella si rialzò con un tremore in tutta la persona. — Oh… ancora! Andrea, per quel Dio che ci vede, per quel Dio che deve ridarti all'amor mio, no! non è vero! non è stato mai!… — Allora… quella lettera? — Ma quale? Quale lettera?… — Una di quelle, la lettera che tu volesti mostrarmi….

Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Poi accostasti la coppa dello champagne alle labbra e volesti berne ancora e ancora. Io ti seguivo con gli occhi; senza dir niente. Volesti annegare l'anima tua, nella spuma del vino che reca la leggera ebbrezza e ritornare tra noi col tuo più rosso cuore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolesti, molesti, valesti, volasti, volenti, volessi, voleste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doleste, molesta, moleste, molesto, molestò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volsi, volti, volt, voli, voti, vesti, veti, osti, lesi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: volgesti.
Parole contenute in "volesti"
est, olé, lesti.
Incastri
Si può ottenere da voli e est (VOLestI).
Inserendo al suo interno ter si ha VOLterESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celesti, volt/testi, volere/resti, volete/testi, voleva/vasti, volevi/visti, volessi/siti.
Usando "volesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favole * = fasti; nevole * = nesti; tavole * = tasti; * estiva = volva; * estive = volve; * stiri = voleri; * stira = volerà; * stiro = volerò; * stiva = voleva; * stivi = volevi; * stivo = volevo; alvo * = allestì; alzavole * = alzasti; cedevole * = cedesti; dicevole * = dicesti; valevole * = valesti; * stinte = volente; * stinti = volenti; * stirai = volerai; * tisi = volessi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vola/allestì, volva/avesti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "volesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: valevole/stivale.
Usando "volesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * valevole = stivale; stivale * = valevole.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: volva/estiva, volve/estive, volée/stie, volente/stinte, volenti/stinti, volerà/stira, volerai/stirai, voleri/stiri, volerò/stiro, voleva/stiva, volevano/stivano, volevate/stivate, volevi/stivi, volevo/stivo, volessi/tisi.
Usando "volesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allestì * = alvo; * celesti = voce; fasti * = favole; tasti * = tavole; * vasti = voleva; * siti = volessi; alzasti * = alzavole.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "volesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = violeresti; * tre = volteresti; * oltre = voltoleresti; * intere = violenteresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi porta dove volete andare, Trump voleva acquistarla dalla Danimarca, Lo volesse il cielo!, __ erat demonstrandum, cioè come volevasi dimostrare, Si commette senza volerlo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: volerò, volersi, volesse, volessero, volessi, volessimo, voleste « volesti » volete, voleva, volevamo, volevano, volevasi, volevate, volevi
Parole di sette lettere: volesse, volessi, voleste « volesti » volgano, volgare, volgari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allestì, eccellesti, espellesti, divellesti, svellesti, dolesti, molesti « volesti (itselov) » mesti, gemesti, fremesti, premesti, spremesti, temesti, redimesti
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con I

Commenti sulla voce «volesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze