Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vigano», il significato, curiosità, forma del verbo «vigere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vigano

Forma verbale

Vigano è una forma del verbo vigere (terza persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di vigere.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola vigano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: vì-ga-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vigano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ci siamo fermati a Vigano per mangiare una bella pizza.
  • Vigano è una ridente cittadina in provincia di Lecco.
  • Con mio fratello abbiamo trascorso una settimana a Vigano San Martino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vigano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigano, vagano, vegano, vigono, virano, vivano, vogano, zigano.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: zigana, zigane, zigani.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vino, vano.
Parole con "vigano"
Finiscono con "vigano": levigano, navigano, circumnavigano.
Parole contenute in "vigano"
ano, viga. Contenute all'inverso: agi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vigano" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggio/aggiogano, vibri/brigano, videro/derogano, vile/legano, viri/rigano, virile/rilegano, viva/vagano, vive/vegano, vivo/vogano, vizi/zigano.
Usando "vigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: naviga * = nano; * anona = vigna; * anone = vigne; levi * = legano; nevi * = negano; pievi * = piegano; porvi * = porgano; previ * = pregano; salvi * = salgano; ulivi * = uligano; allevi * = allegano; dilavi * = dilagano; rilevi * = rilegano; investivi * = investigano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vigano" si può ottenere dalle seguenti coppie: viella/allegano, vienna/annegano, vinetto/ottengano, vira/argano, viro/organo, vigilati/italiano, vigilo/oliano.
Usando "vigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onagri = viri; * onagro = viro.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vigano" si può ottenere dalle seguenti coppie: naviga/nona.
Usando "vigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naviga = nona; nona * = naviga.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vigano" si può ottenere dalle seguenti coppie: viga/anoa, vigna/anona, vigne/anone.
Usando "vigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legano * = levi; negano * = nevi; * legano = vile; * vagano = viva; * vegano = vive; * vogano = vivo; piegano * = pievi; porgano * = porvi; pregano * = previ; salgano * = salvi; allegano * = allevi; dilagano * = dilavi; rilegano * = rilevi; * derogano = videro; * rilegano = virile; * aggiogano = viaggio.
Sciarade incatenate
La parola "vigano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viga+ano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vigano" (*) con un'altra parola si può ottenere: led * = levigando; * agi = viaggiano; leva * = levigavano; sili * = sivigliano; sali * = svaligiano; * agiro = viaggiarono; * agiva = viaggiavano; salirò * = svaligiarono; saliva * = svaligiavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un luogo in cui non vige la legge Sirchia, La forma di governo vigente in Italia e Francia, Rispondenza alle norme vigenti, Lo vietò il proibizionismo, Confinano con i Vietnamiti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vietò, vieto, vietta, viette, vietume, vietumi, viga « vigano » vige, vigendo, vigente, vigenti, vigenza, vigenze, vigerà
Parole di sei lettere: vietai, vietta, viette « vigano » vigerà, vigere, vigeva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litigano, rilitigano, mitigano, castigano, investigano, istigano, fustigano « vigano (onagiv) » navigano, circumnavigano, levigano, zigano, tzigano, salgano, risalgano
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIG, finiscono con O

Commenti sulla voce «vigano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze