Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «versiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «versare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Versiamo

Forma verbale

Versiamo è una forma del verbo versare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di versare.

Informazioni di base

La parola versiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con versiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se non versiamo la caparra, non ci riservano la stanza.
  • Per fare un buon brodo versiamo nel tegame prima l'acqua fredda e dopo aggiungiamo gli ingredienti.
  • Appena versiamo il latte nelle ciotole, arrivano immediatamente i gattini.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È così magra che il vestito sembra stare in piedi da solo. Apre le ante degli armadietti sopra i fornelli, trova cinque ciotole e dei piatti spaiati. Ci versiamo dentro le pietanze indiane. La vedo osservare il curry senza toccarlo, non so come faccia a trattenersi, io mangerei tutto ingozzandomi direttamente dalle vaschette di alluminio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per versiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vessiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: versa, verso, veri, vera, vero, ermo, esimo, riamo, rimo, ramo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sversiamo.
Parole con "versiamo"
Finiscono con "versiamo": sversiamo, avversiamo, riversiamo, conversiamo, malversiamo, traversiamo, attraversiamo, imperversiamo, tergiversiamo, riattraversiamo.
»» Vedi parole che contengono versiamo per la lista completa
Parole contenute in "versiamo"
amo, sia, ersi, siam, siamo, versi. Contenute all'inverso: mai, mais.
Incastri
Si può ottenere da vero e siam (VERsiamO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "versiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gasiamo, vero/osiamo, verrà/rasiamo, versta/stasiamo, versus/usiamo, versiate/temo.
Usando "versiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diversi * = diamo; traversia * = tramo; universi * = uniamo; dover * = dosiamo; tergiversi * = tergiamo; sveve * = sversiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "versiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/issiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "versiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riversi/amori.
Usando "versiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riversi.
Lucchetti Alterni
Usando "versiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosiamo * = dover; * gasiamo = verga; * rasiamo = verrà; * stasiamo = versta; versta * = stasiamo; * temo = versiate.
Sciarade e composizione
"versiamo" è formata da: versi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "versiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: versi+siamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La licenza nei versi, La conosce il versificatore, La nuova versione di un programma per PC, Un esperto di versioni, Un roditore americano dal tipico verso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: versereste, verseresti, verserete, verserò, versetti, versetto, versi « versiamo » versiate, versificatore, versificatori, versificatrice, versificatrici, versificazione, versificazioni
Parole di otto lettere: verserei, versetti, versetto « versiamo » versiate, versione, versioni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riposiamo, sposiamo, risposiamo, tosiamo, impietosiamo, innervosiamo, intarsiamo « versiamo (omaisrev) » traversiamo, attraversiamo, riattraversiamo, tergiversiamo, riversiamo, malversiamo, conversiamo
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con O

Commenti sulla voce «versiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze