Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «venererò», il significato, curiosità, forma del verbo «venerare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Venererò

Forma verbale

Venererò è una forma del verbo venerare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di venerare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Vendicherò, Vendicò « * » Venerò, Ventilerò]

Informazioni di base

La parola venererò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con venererò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Venererò sempre la Madonnina di Lourdes, come ha sempre fatto mia madre.
  • In occasione della ricorrenza del primo novembre venererò tutti i santi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venererò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genererò, venererà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: genererà.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venereo.
Altri scarti con resto non consecutivo: venero, vere, verro, vero, erro, nero.
Parole contenute in "venerero"
ere, ero, nere, vene, venere. Contenute all'inverso: ore, rene.
Incastri
Si può ottenere da vero e nere (VEnereRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aererò, veneta/tarerò, veneti/tirerò, veneto/torero, venera/aero, venerea/aro, veneree/ero, venereo/oro.
Usando "venererò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erodi = venerdì.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: venere/errerò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venererò" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerdì/erodi, venere/eroe, veneri/eroi.
Usando "venererò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarerò = veneta; * tirerò = veneti; * torero = veneto; * aio = venererai.
Sciarade incatenate
La parola "venererò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venere+ero.
Intarsi e sciarade alterne
"venererò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/nero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La zona veneta con il Lago di Misurina, Le ragazze venete, Un intercalare dei Veneti, Un venerdì di forti sconti per gli acquisti in rete, Sono oggetto di venerazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: venererebbero, venererei, venereremmo, venereremo, venerereste, venereresti, venererete « venererò » veneri, veneriamo, veneriana, veneriane, veneriani, veneriano, veneriate
Parole di otto lettere: veneravi, veneravo, venererà « venererò » venerino, venetica, venetici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conglomererò, numererò, enumererò, genererò, degenererò, rigenererò, ingenererò « venererò (orerenev) » esonererò, remunererò, tempererò, contempererò, stempererò, ottempererò, impererò
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «venererò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze