Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ungherese», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ungherese

Aggettivo

Ungherese è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ungherese (femminile singolare); ungheresi (maschile plurale); ungheresi (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di ungherese (ungaro, magiaro, ungarico)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nazionalità [Ucraina, Ugandese « * » Uruguaiana, Uzbeka]

Informazioni di base

La parola ungherese è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: un-ghe-ré-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ungherese per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La tipa ungherese preferisce mangiare bene in Italia.
  • La lingua ungherese è molto diversa dalle altre europee, poiché appartiene ad un diverso gruppo linguistico.
  • L'alimentari vicino casa vende un salame di tipo ungherese.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Bella terra» fece il Grangiuán, levando il toscano dai denti per esaminarne una gobba: «E gente seria, anche se i tedeschi del Nord la giudicano una massa di terroni. Pensa a noi, al cospetto. Gente seria. Ha sbagliato tutte le guerre, ma tanto di cappello. Credi a me, che ho avuto una nonna ungherese

La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Per prima cosa si pose a osservarla. Ella s'era seduta sull'orlo della seggiola senza abbandonare all'indietro il corpo snello ed elegante, che anzi restava nervosamente rattratto, quasi preparandosi a uno slancio; una veste bianca e leggera la ricopriva, di foggia alquanto inusitata, corta di maniche e di scollo largo, ornata di ricami multicolori sul seno e piena di elastici sottotraccia, simile in qualche modo a quegli indumenti d'importazione ungherese che anche da noi adottarono, or non è molto, alcune professoresse di scuole medie per la loro villeggiatura.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Che buon ragazzo doveva essere Kraus da borghese: non vivrà a lungo qui dentro, questo si vede al primo sguardo e si dimostra come un teorema. Mi dispiace non sapere l'ungherese, ecco che la sua commozione ha rotto gli argini, ed erompe in una marea di bislacche parole magiare. Non ho potuto capire altro che il mio nome, ma dai gesti solenni si direbbe che giura ed augura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ungherese
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ungheresi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ungere, unge, unse, uree, nere, gres, erse.
Parole contenute in "ungherese"
ere, rese. Contenute all'inverso: gnu, sere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ungete, ungeva, ungevamo, ungevano, ungevate, ungevi, ungevo « ungherese » ungheresi, ungheria, unghia, unghiata, unghiate, unghiatina, unghiatine
Parole di nove lettere: ungeresti, ungessero, ungessimo « ungherese » ungheresi, unghietta, unghiette
Lista Aggettivi: undicenne, undicesimo « ungherese » unicamerale, unicellulare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): novarese, catanzarese, calabrese, cinabrese, alberese, banderese, bagherese « ungherese (eserehgnu) » computerese, frese, zairese, nuorese, prese, caprese, intraprese
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNG, finiscono con E

Commenti sulla voce «ungherese» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze