Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tremino», il significato, curiosità, forma del verbo «tremare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tremino

Forma verbale

Tremino è una forma del verbo tremare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tremare.

Informazioni di base

La parola tremino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tremino per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Ha da compiere ancora molte incarnazioni, prima di tornare uomo, — rispose Fedoro sempre imperturbabile. — Forse fra mille anni si degnerà di mostrarsi sulle acque del Tengri-Nor, montando un uccello simile al nostro, ma cento volte più grande. Tremino allora i cattivi, gli empi. Tutti verranno distrutti dal fuoco del suo mostro e dannati per tutta l'eternità a cucinare nel lago di Boracee sotto forma di scorpioni.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ecco Peppe Cammarano. È venuto con lui il vecchio don Vincenzo, il grande Pulcinella. Lo accoglie con rispetto: è ancora saldo, sebbene gli tremino le mani ossute, gli occhi siano orlati di rosso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremino, premino, tramino, tremano, tremito, trenino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cremina, cremine, cremini.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remino, temino.
Altri scarti con resto non consecutivo: tremo, treno, trino, trio, temi, temo, tino, remo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stremino.
Parole con "tremino"
Finiscono con "tremino": stremino, ritremino.
Parole contenute in "tremino"
rem, tre, mino, remi, tremi, remino.
Incastri
Si può ottenere da tino e rem (TremINO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/mimino, treno/nomino, tresche/schemino, tremiti/tino, tremito/tono.
Usando "tremino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitre * = mimino; tetre * = temino; anitre * = animino; coltre * = colmino; elitre * = elimino; * nola = tremila; * noti = tremiti; * noto = tremito.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tremino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremiate/etano, tremila/alno.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremi/nori.
Usando "tremino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritremi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremila/nola, tremiti/noti, tremito/noto.
Usando "tremino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimino * = mitre; * nomino = treno; animino * = anitre; colmino * = coltre; elimino * = elitre; tremi * = mimino; * tono = tremito.
Sciarade e composizione
"tremino" è formata da: tre+mino.
Sciarade incatenate
La parola "tremino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+remino, tremi+mino, tremi+remino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una delle isole Tremiti, Quella cotta è un dolce tremolante, Riflessi luminosi tremolanti, Il tremolare di una corda tesa, L'albero della trementina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tremerete, tremerò, tremi, tremiamo, tremiate, tremila, tremilacinquecento « tremino » tremiti, tremito, tremo, tremò, tremola, tremolai, tremolammo
Parole di sette lettere: tremerà, tremerò, tremila « tremino » tremiti, tremito, tremola
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schemino, problemino, cinemino, remino, cremino, scremino, premino « tremino (onimert) » ritremino, stremino, semino, seminò, risemino, riseminò, insemino
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «tremino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze