Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tramino», il significato, curiosità, forma del verbo «tramare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tramino

Forma verbale

Tramino è una forma del verbo tramare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tramare.

Informazioni di base

La parola tramino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramino, tramano, travino, tremino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ramino, traino.
Altri scarti con resto non consecutivo: tramo, trino, trio, tino, ramno, ramo.
Parole con "tramino"
Finiscono con "tramino": catramino.
Parole contenute in "tramino"
ami, ram, tra, mino, rami, tram, amino, trami, ramino.
Incastri
Si può ottenere da tino e ram (TramINO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/cimino, tracine/cinemino, tracolli/collimino, tradirà/diramino, tradisse/dissemino, trami/mimino, trasti/stimino, tramp/pino, tramiti/tino.
Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pietrami * = pieno; latra * = lamino; mitra * = mimino; tetra * = temino; * minosse = trasse; * minossi = trassi; anitra * = animino; elitra * = elimino; filtra * = filmino; * note = tramite; * noti = tramiti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/animino, tramiate/etano.
Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tramite.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrami/nove.
Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vetrami = nove; nove * = vetrami.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/minosse, trassi/minossi, tramite/note, tramiti/noti.
Usando "tramino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimino * = mitra; temino * = tetra; * cimino = traci; animino * = anitra; elimino * = elitra; filmino * = filtra; trami * = mimino; * stimino = trasti; * cinemino = tracine; pieno * = pietrami; * collimino = tracolli; * dissemino = tradisse.
Sciarade e composizione
"tramino" è formata da: tra+mino.
Sciarade incatenate
La parola "tramino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+amino, tra+ramino, tram+mino, tram+amino, tram+ramino, trami+mino, trami+amino, trami+ramino.
Intarsi e sciarade alterne
"tramino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/ramno.
Intrecciando le lettere di "tramino" (*) con un'altra parola si può ottenere: serti * = strameritino; * sgrava = trasmigravano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Comunicazione tramite invio di segnali, Tramò con Armodio contro Ippia, Isole che ci ricordano un tramezzino, Tramezzi delle navi, Vi tramonta il Sole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tramezzini, tramezzino, tramezzò, tramezzo, trami, tramiamo, tramiate « tramino » tramite, tramiti, tramo, tramò, tramogge, tramoggia, tramoggiai
Parole di sette lettere: tramavo, tramerà, tramerò « tramino » tramite, tramiti, tramuta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conclamino, proclamino, esclamino, bignamino, ramino, bramino, diramino « tramino (onimart) » catramino, esamino, esaminò, riesamino, riesaminò, balsamino, imbalsamino
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «tramino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze