Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sguaiati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sguaiato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sguaiati

Forma di un Aggettivo
"sguaiati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sguaiato.

Informazioni di base

La parola sguaiati è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sguaiati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre il docente parlava, senza un motivo reale, risero sguaiati nell'aula universitaria.
Non ancora verificati:
  • I ragazzi che frequenti hanno dei comportamenti sguaiati, che non mi piacciono.
  • I suoi modi sguaiati attiravano sempre occhiate di disapprovazione.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Zùghete. Zùghete» urlavano in coro, eccitati, gli altri. Donne corpacciute, sgargianti, agitavano tamburelli a sonagli, crocchiavano nacchere. Ogni tanto levavano cori acutissimi, sguaiati. Il carro ostentamente non lasciava passare la diligenza. Contadini e donne ghignavano, facendo insulti, sberleffi, gesti molto volgari. Lei ebbe un po' di paura, ma finalmente, in uno slargo, il postiglione strappò rabbioso le redini e schioccò, lacerando l'aria con urlo di spaventoso trionfo.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): e vedo lì ferma lungo i muri, per ripararsi dalla pioggia, la gente che assiste allo sfratto e altra gente che, sotto gli ombrelli, s'arresta per curiosità vedendo quella ressa e il mucchio delle misere suppellettili sgomberate a forza ed esposte alla pioggia lì davanti alla porta tra le strida della signora Diamante che, di tratto in tratto, scarmigliata, viene anche alla finestra a scagliare certe sue strane imprecazioni accolte con fischi e altri rumori sguaiati dai monellacci scalzi i quali senza curarsi della pioggia, ballano attorno a quel mucchio di miseria, facendo schizzar l'acqua delle pozze addosso ai più curiosi, che ne bestemmiano.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Anche tu, scioccona e bestiaccia? Sentite chi parla adesso! E non lo sai il nome che porti, pazza bestiona? Credi anche tu agli eroismi di questi rifiuti di galera? o dei bardassa sguaiati e ciarloni?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguaiati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sguaiata, sguaiate, sguaiato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saia, siti, guaiti, guaii, gaia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguainati.
Parole contenute in "sguaiati"
aia, guai, iati. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Usando "sguaiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iella = sguaiatella; * ielle = sguaiatelle.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguaiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguainerà/arenati.
Lucchetti Alterni
Usando "sguaiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciai = sguaiataccia.
Intarsi e sciarade alterne
"sguaiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/guaiti.
Intrecciando le lettere di "sguaiati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = sguaiataccia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Manca allo sguaiato, Sguaiata, priva di garbo, Si sguainava per la carica a cavallo, Si sguainavano per le cariche a cavallo, Prodotti che sono stati solo sgrossati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sguaiataggini, sguaiatamente, sguaiate, sguaiatella, sguaiatelle, sguaiatelli, sguaiatello « sguaiati » sguaiato, sguaina, sguainai, sguainammo, sguainando, sguainano, sguainante
Parole di otto lettere: sgrumato, sguaiata, sguaiate « sguaiati » sguaiato, sguainai, sgualcii
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intelaiati, rintelaiati, appollaiati, appaiati, spaiati, sdraiati, inguaiati « sguaiati (itaiaugs) » vaiati, labiati, bilabiati, unilabiati, ingabbiati, arrabbiati, sabbiati
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con I

Commenti sulla voce «sguaiati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze