Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «secernete», il significato, curiosità, forma del verbo «secernere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Secernete

Forma verbale

Secernete è una forma del verbo secernere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di secernere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Secernesse, Secerneste « * » Secernette, Secerné]

Informazioni di base

La parola secernete è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con secernete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando vi innervosite molto per la rabbia accumulata secernete la bile dal fegato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secernete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: secernere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: secrete, sere, sente, sete, scene, erte, ente, ceree, cere, certe, cene, cent, crete, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: secernente, secerneste, secernette.
Parole contenute in "secernete"
secerne.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "secernete" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernerà/rate, secernere/rete, secerneremo/remote, secernerò/rote, secerneva/vate, secernevi/vite.
Usando "secernete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = secernendo; * tenti = secernenti; * tesse = secernesse; * tessi = secernessi; * teste = secerneste; * testi = secernesti; * tette = secernette; * tetti = secernetti; * tessero = secernessero; * etero = secernettero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "secernete" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernerà/arte, secernere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "secernete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secernette = tette; * secernetti = tetti; * rate = secernerà; * rote = secernerò; * vate = secerneva; * vite = secernevi; * tee = secernette; * tiè = secernetti; * remote = secerneremo.
Intarsi e sciarade alterne
"secernete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sente/cere, scene/erte.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La secernono le api, Vinsero la guerra di Secessione americana, Celebre generale secessionista, La secerne una ghiandola, Le sue bende sono secolari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: secernerono, secernesse, secernessero, secernessi, secernessimo, secerneste, secernesti « secernete » secernette, secernettero, secernetti, secerneva, secernevamo, secernevano, secernevate
Parole di nove lettere: secernerà, secernere, secernerò « secernete » secerneva, secernevi, secernevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apponete, contrapponete, esponete, disponete, indisponete, argironete, maratonete « secernete (etenreces) » concernete, sapete, nepete, ripete, ripeté, centripete, compete
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «secernete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze