Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «secernesti», il significato, curiosità, forma del verbo «secernere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Secernesti

Forma verbale

Secernesti è una forma del verbo secernere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di secernere.

Informazioni di base

La parola secernesti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secernesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: secernenti, secernessi, secerneste, secernetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: secernei, secerni, secreti, sere, serti, seri, senesi, sensi, senti, seni, sesti, scene, scesi, ersi, erti, enti, cerei, cere, certi, ceri, cene, censi, cent, ceni, cesti, ceti, cresi, crei, resti, resi, reti.
Parole contenute in "secernesti"
est, nesti, secerne.
Incastri
Si può ottenere da secerni e est (SECERNestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "secernesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernere/resti, secernete/testi, secerneva/vasti, secernevi/visti, secernessi/siti.
Usando "secernesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = secernerà; * stiro = secernerò; * stiva = secerneva; * stivi = secernevi; * stivo = secernevo; * stinte = secernente; * stinti = secernenti; * stirai = secernerai; * tisi = secernessi; * stivano = secernevano; * stivate = secernevate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "secernesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: secerni/innesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "secernesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: secernente/stinte, secernenti/stinti, secernerà/stira, secernerai/stirai, secernerò/stiro, secerneva/stiva, secernevano/stivano, secernevate/stivate, secernevi/stivi, secernevo/stivo, secernessi/tisi.
Usando "secernesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = secerneva; * visti = secernevi; * siti = secernessi.
Sciarade incatenate
La parola "secernesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: secerne+nesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La secernono le ghiandole molari, Un protagonista della Secessione viennese, Ghiandole secernenti ormoni, Il nome secolare di papa Pio XII, Ha regole secolari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: secernerò, secernerono, secernesse, secernessero, secernessi, secernessimo, secerneste « secernesti » secernete, secernette, secernettero, secernetti, secerneva, secernevamo, secernevano
Parole di dieci lettere: secernesse, secernessi, secerneste « secernesti » secernette, secernetti, secerniamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proponesti, sottoponesti, apponesti, contrapponesti, esponesti, disponesti, disonesti « secernesti (itsenreces) » concernesti, funesti, pesti, anapesti, sapesti, calpesti, ricalpesti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con I

Commenti sulla voce «secernesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze