Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scosto», il significato, curiosità, forma del verbo «scostare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scosto

Forma verbale

Scosto è una forma del verbo scostare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scostare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Scortò, Scosso « * » Scostò, Scotch]

Informazioni di base

La parola scosto è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: scostò.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io mi scosto dall'uscio e mi faccio in mezzo alla strada. Dico: — Ti debbo parlare.... subito... Tu mi hai quasi acciecato. Domani sarà troppo tardi. — Perdonami! — risponde. — Non volevo farti male... Ora non è possibile. Domani... — Non t'importa dunque nulla di me? — grido io. Non hai pietà, non hai cuore?

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Prova a prendermi la mano, mi scosto senza sapere perché.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ma io scosto il piatto, che lui stesso vuole colmare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scosto
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scisto, sconto, scorto, scosso, scosta, scosti, scotto, sposto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: costo, sosto.
Altri scarti con resto non consecutivo: coso.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrosto.
Parole con "scosto"
Finiscono con "scosto": discosto, discostò, nascosto, seminascosto.
Parole contenute in "scosto"
sto, costo.
Incastri
Inserendo al suo interno otto si ha SottoCOSTO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scosto" si può ottenere dalle seguenti coppie: scodi/disto, scoli/listo, scomode/modesto, scopa/pasto, scope/pesto, scopo/posto, scopre/presto, scova/vasto, scovi/visto, scossi/sito.
Usando "scosto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = basto; busco * = busto; casco * = casto; desco * = desto; disco * = disto; mesco * = mesto; mosco * = mosto; pasco * = pasto; pesco * = pesto; * stola = scola; tosco * = tosto; * stocca = scocca; * stocco = scocco; * stolta = scolta; * stoppi = scoppi; * storci = scorci; * stordì = scordi; * storia = scoria; * storie = scorie; * storno = scorno; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scosto" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/posto.
Usando "scosto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = scostano; * ottava = scostava; * ottavi = scostavi; * ottavo = scostavo; * ottante = scostante.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scosto" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasco/stola, nasco/stona, ricasco/storica, riesco/storie.
Usando "scosto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stola * = lasco; stona * = nasco; * lasco = stola; * nasco = stona; storie * = riesco; * riesco = storie; * sos = costoso; storica * = ricasco; * ricasco = storica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scosto" si può ottenere dalle seguenti coppie: scossa/tosa, scossero/toserò, scossi/tosi, scosso/toso, scossone/tosone, scossoni/tosoni, basco/basto, casco/casto, pasco/pasto, desco/desto, mesco/mesto, innesco/innesto, disinnesco/disinnesto, pesco/pesto, disco/disto, mosco/mosto, tosco/tosto, busco/busto.
Usando "scosto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: busto * = busco; desto * = desco; disto * = disco; mesto * = mesco; * disto = scodi; * listo = scoli; * vasto = scova; * visto = scovi; * presto = scopre; * sito = scossi; innesto * = innesco; * modesto = scomode; * aio = scostai; * ateo = scostate; * avio = scostavi; * astio = scostasti; disinnesto * = disinnesco.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scosto" (*) con un'altra parola si può ottenere: dita * = discostato; * nola = sconsolato; * arno = scostarono; * rand = scrostando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La dimostra lo scostumato, Un'alternativa allo scotch, Mandate via, scostate, Scostarsi per lasciar passare, Un grande film di fantascienza di Ridley Scott.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scosteresti, scosterete, scosterò, scosti, scostiamo, scostiate, scostino « scosto » scostumata, scostumataggine, scostumataggini, scostumatamente, scostumate, scostumatezza, scostumatezze
Parole di sei lettere: scosso, scosta, scosti « scosto » scotch, scotta, scotte
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costò, costo, accostò, accosto, riaccostò, riaccosto, sottocosto « scosto (otsocs) » nascosto, seminascosto, discosto, discostò, agosto, ferragosto, mosto
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scosto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze