Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scostammo», il significato, curiosità, forma del verbo «scostare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scostammo

Forma verbale

Scostammo è una forma del verbo scostare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scostare.

Informazioni di base

La parola scostammo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E andando verso la porta della Giustizia molti gli dicevano: “Nega, nega, non voler morire;” e lui: “Cristo morì per noi.” E loro: “Ma tu non sei Cristo, non devi morire per noi!” e lui: “Ma io voglio morire per lui.” Al prato della Giustizia uno gli disse se non poteva fare come un certo frate suo superiore che aveva negato, ma Michele rispose che non aveva negato, e vidi molti tra la folla assentire e incitare Michele a essere forte: così io e molti altri capimmo che quelli erano dei suoi, e ci scostammo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scostammo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontammo, scortammo, scottammo, spostammo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: costammo, sostammo.
Altri scarti con resto non consecutivo: scosto, sosta, sosto, sommo, costo, cosa, cosmo, coso, como, osammo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrostammo.
Parole con "scostammo"
Finiscono con "scostammo": discostammo.
Parole contenute in "scostammo"
sta, osta, costa, scosta, costammo. Contenute all'inverso: mat.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scostammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scodi/distammo, scoli/listammo, scope/pestammo, scopre/prestammo, scovi/vistammo, scostaste/stemmo.
Usando "scostammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = bastammo; desco * = destammo; disco * = distammo; pesco * = pestammo; tosco * = tostammo; seminascosta * = seminammo; innesco * = innestammo; disinnesco * = disinnestammo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scostammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scostavo/ovattammo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scostammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: basco/bastammo, desco/destammo, innesco/innestammo, disinnesco/disinnestammo, pesco/pestammo, disco/distammo, tosco/tostammo.
Usando "scostammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destammo * = desco; distammo * = disco; * distammo = scodi; * listammo = scoli; * vistammo = scovi; * prestammo = scopre; innestammo * = innesco; * stemmo = scostaste; disinnestammo * = disinnesco.
Sciarade incatenate
La parola "scostammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scosta+costammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La tendenza ad attuare modifiche senza scossoni, Ha modi scostanti, Scosso... prima dell'uso, Lo è una con la mente stanca e i nervi scossi, Scostare da sé.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scossero, scossi, scosso, scossone, scossoni, scosta, scostai « scostammo » scostando, scostano, scostante, scostanti, scostarci, scostare, scostarmi
Parole di nove lettere: scosciate, scosciati, scosciato « scostammo » scostando, scostante, scostanti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rovistammo, intervistammo, avvistammo, constammo, costammo, accostammo, riaccostammo « scostammo (ommatsocs) » discostammo, impostammo, reimpostammo, appostammo, spostammo, incrostammo, disincrostammo
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scostammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze