Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccorcianti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccorcianti

Informazioni di base

La parola riaccorcianti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccorcianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccorciante, riaccorciasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccorciati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccorciai, riaccorti, riaranti, riarati, riai, ricconi, ricco, riccia, ricci, ricca, riconti, ricanti, rioni, riti, raccorciati, racconti, rari, rara, raia, rati, roca, roani, iati, icori, ioni, iriti, iran, irati, irti, accorciati, accorciai, accorati, accorti, acconti, acciai, accanì, acca, acoria, acori, acri, acrani, acini, acanti, acni, aoni, arcani, arcati, arca, ariani, aria, aranti, arati, arai, arti, cori, corani, cora, corni, corti, coca, coiti, conti, coni, coti, cria, crini, crani, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, orca, orini, oranti, orni, orti.
Parole contenute in "riaccorcianti"
ria, orci, accorci, accorcia, riaccorci, riaccorcia, accorcianti. Contenute all'inverso: caì, rocca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccorcianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccorciamo/monti, riaccorciaste/stenti, riaccorciasti/stinti, riaccorciata/tanti, riaccorciate/tenti, riaccorciati/tinti, riaccorciato/tonti, riaccorciava/vanti, riaccorciavi/vinti, riaccorciando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "riaccorcianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = riaccorciamo; * tenti = riaccorciate; * tinti = riaccorciati; * tonti = riaccorciato; * vinti = riaccorciavi; * doti = riaccorciando; * stenti = riaccorciaste; * stinti = riaccorciasti.
Sciarade incatenate
La parola "riaccorcianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accorcianti, riaccorci+accorcianti, riaccorcia+accorcianti.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccorcianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raccorciati/in.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Molti vivono a Riad, Si effettuano riabbonandosi, Il riaccendersi di sopite passioni, Vi si spendono i rial, Redarguire o riacciuffare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccorcia, riaccorciai, riaccorciammo, riaccorciamo, riaccorciando, riaccorciano, riaccorciante « riaccorcianti » riaccorciare, riaccorciarono, riaccorciasse, riaccorciassero, riaccorciassi, riaccorciassimo, riaccorciaste
Parole di tredici lettere: riaccorciammo, riaccorciando, riaccorciante « riaccorcianti » riaccorciasse, riaccorciassi, riaccorciaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vocianti, marcianti, squarcianti, rabbercianti, commercianti, smercianti, accorcianti « riaccorcianti (itnaicroccair) » raccorcianti, accascianti, fascianti, lascianti, tralascianti, rilascianti, rovescianti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaccorcianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze