Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marcianti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marcianti

Informazioni di base

La parola marcianti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con marcianti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I passi marcianti dei soldati durante la parata erano tutti sincronizzati perfettamente.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny non poteva scacciarsi dalla mente il racconto del Biondo della morte del primo caduto della brigata, trampling in un campo di neve vergine, andato inconsapevolmente incontro a fascisti e tedeschi marcianti su strada spalata. Vi si era trovato come un alato nel miele, così sicura preda che quelli avevano addirittura esagerato nello sbagliar mira, lo colsero quando furono stufi del gioco, il suo sangue rosso sulla neve era vistoso, quasi artificiale come la granatina che imbibe il ghiaccio pesto.

La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Delle nuvolette grigiastre, che un po' di vento di quando in quando abbatteva, si allargavano verso il cielo, formando come degli immensi ombrelli. Non vi era da ingannarsi: erano delle vere colonne di fumo marcianti verso ponente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marciante, marciasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marcanti, marciati.
Altri scarti con resto non consecutivo: marciai, marciti, marcii, marcati, marcai, marca, mariani, maria, marini, mariti, mari, marani, mara, macini, maia, manti, mani, mini, miti, arcani, arcati, arca, ariani, aria, aranti, arati, arai, arti, acini, acanti, acni, riai, riti, rati, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: marchianti.
Parole contenute in "marcianti"
marci, marcia. Contenute all'inverso: cra, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: marlin/lincianti, marciamo/monti, marciaste/stenti, marciasti/stinti, marciata/tanti, marciate/tenti, marciati/tinti, marciato/tonti, marciava/vanti, marciavi/vinti, marciando/doti.
Usando "marcianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armarci * = aranti; calmarci * = calanti; riarmarci * = riaranti; spalmarci * = spalanti; squama * = squarcianti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/aranti, marcirò/oranti, marcirono/onoranti, marciva/avanti.
Lucchetti Alterni
Usando "marcianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lincianti = marlin; aranti * = armarci; calanti * = calmarci; * monti = marciamo; * tenti = marciate; * tinti = marciati; * tonti = marciato; * vinti = marciavi; * doti = marciando; * stenti = marciaste; * stinti = marciasti; riaranti * = riarmarci; spalanti * = spalmarci.
Intarsi e sciarade alterne
"marcianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcati/in, mariti/can, mari/canti, mara/cinti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I chiusini del marciapiede, Marciano in fila indiana, Fra i marciapiedi delle stazioni, Si tiene marciando, Imparava a marciare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marciai, marcialonga, marciammo, marciamo, marciando, marciano, marciante « marcianti » marciapiede, marciapiedi, marciare, marciarono, marciasse, marciassero, marciassi
Parole di nove lettere: marciammo, marciando, marciante « marcianti » marciasse, marciassi, marciaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annuncianti, preannuncianti, pronuncianti, incrocianti, associanti, dissocianti, vocianti « marcianti (itnaicram) » squarcianti, rabbercianti, commercianti, smercianti, accorcianti, riaccorcianti, raccorcianti
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «marcianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze