Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quadrone», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quadrone

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola quadrone è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadrone
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: quadroni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadre, udrò, urne, adone.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: squadrone.
Parole con "quadrone"
Finiscono con "quadrone": squadrone, capisquadrone, caposquadrone.
Parole contenute in "quadrone"
qua, quad, drone, adrone, quadro. Contenute all'inverso: nord, orda.
Incastri
Inserendo al suo interno ili si ha QUADRiliONE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadrone" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrai/aione, quadre/eone, quadri/ione.
Usando "quadrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bequadro * = bene.
Lucchetti Riflessi
Usando "quadrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoica = quadrica; * enoiche = quadriche.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "quadrone" si può ottenere dalle seguenti coppie: riquadro/neri.
Usando "quadrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = riquadro.
Lucchetti Alterni
Usando "quadrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = quadrai; bene * = bequadro.
Sciarade e composizione
"quadrone" è formata da: qua+drone.
Sciarade incatenate
La parola "quadrone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: qua+adrone, quad+drone, quad+adrone, quadro+drone, quadro+adrone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il quadro Colazione sull'erba è uno dei suoi massimi capolavori, Fra il bivio e il quadrivio, Il quadrumane tipico del Borneo, Un quadrupede ignorante, Quadrupedi che ricordano... la Juventus.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Quadrone - S. m. Accr. di QUADRO, in senso di Pittura e di Vano, o Spazio quadrato. [Cont.] Scam. V. Arch. univ. I. 276. 20. Cortile G di 160 piedi per lato, diviso in quattro quadroni da far a verdura con le loro strade all'intorno. Vas. V. Pitt. Scul. Arch. III. 166. Aveva Papa Paolo fatto fabbricare, come s'è detto, da Antonio da Sangallo al medesimo piano una capella chiamata la Paulina a imitazione di quella di Nicola V; nella quale deliberò, che Michelagnolo vi facessi due storie grandi in due quadroni. = Baldin. Decenn. (M.) Quadrone sopra gli archi. Vas. Quadrone grande. Giambull. Appar. 24. La lunghezza che era tra questa loggia, e la prospettiva, era da ogni lato partita in sei quadroni di bellissime pitture.

2. Quadrone, si dice anche a Una sorta di tela grossetta. (C)

3. Così chiamasi anche Una sorta di torcia di cera bianca. Casott. Mem. Impr. 243. (Man.) I quali (fratelli) portando in mano un quadrone di cera bianca, presero il loro luogo. [Fanf.] Ricett. Fior. Ord. dell'Art. de Medici. Che nelle torce che si dicono quadroni si debbino fare e comporre prima lucignoli di bambagia nuova.

4. Si dice anche dai Fornaciai e Muratori ad una Specie di mattone grande, di forma quadra, per uso degli ammattonati. [Cont.] Bandi fior. XV. 8. 8. Il quadrone… cotto sia lungo soldi dodici, danari otto; largo soldi sei, danari quattro; alto soldi uno, danari quattro; e tutti i detti lavori possino esser più, ma non meno delle misure sopradette. Cat. P. Arch. II. 1. Fannosi, in oltre a queste, altri quadroni esagoni, ottanguli, per pavimenti e colonne, di quella grandezza che più piace a chi fabrica. = Soder. Agric. 149. (M.) Fannosi ancora i pavimenti semplicemente ammattonati di mattoni o quadroni a spinapesce, e di terra cotta ottangolare, o di mattoni bislunghi, o d'altra forma come più piaccia.

5. [Cont.] Grossi massi, per lo più parallelopipedi, di pietra, o di calcestruzzo, che servono a far le gettate per moli, chiuse, e sim. Cr. B. Naut. med. V. 532. Il fondamento desse continovamente per molti forami entrata al mare, il quale senza dubbio sempre causarebbe, o restia, o non poco moto dentro del porto, oltre che sempre scalzarebbe i primi quadroni del getto. Lecchi, Can. nav. 135. Gran massi di macigni, volgarmente qui chiamati quadroni, li quali col solo peso resistono alla violenza dell'acque traboccanti. Sardi, Capo Bomb. 123. Se il fosso è con acqua, si farà di questa pietra la muraglia, per tutta l'altezza dell'acqua, in grossi e larghi quadroni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quadrivalenti, quadrivettore, quadrivettori, quadrivi, quadrivio, quadrò, quadro « quadrone » quadroni, quadrucci, quadruccio, quadrumane, quadrumani, quadrumvirati, quadrumvirato
Parole di otto lettere: quadriga, quadrino, quadrivi « quadrone » quadroni, quagliai, quaglino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tautocrone, mucrone, drone, adrone, ladrone, padrone, compadrone « quadrone (enordauq) » squadrone, capisquadrone, caposquadrone, cedrone, androne, scalandrone, pelandrone
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con E

Commenti sulla voce «quadrone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze