Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proseguissero», il significato, curiosità, forma del verbo «proseguire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proseguissero

Forma verbale

Proseguissero è una forma del verbo proseguire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proseguire.

Informazioni di base

La parola proseguissero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proseguissero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se proseguissero il loro viaggio di nozze per un mese, gli sposini avranno modo di conoscersi più a fondo.
Non ancora verificati:
  • Se proseguissero su questa strada giungerebbero prima a destinazione.
  • Cosa sarebbe se proseguissero i lavori di ristrutturazione, per terminarli nei tempi stabiliti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguissero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proseguirò, prosegue, proseguo, pregio, pregi, prego, presserò, presse, presso, presero, prese, preso, prue, posero, pose, posi, posso, poso, poise, pois, poro, peserò, pese, peso, pero, puro, piero, piro, rosei, rosee, rosero, roseo, rosi, rosse, rosso, roso, rogo, regie, regio, regi, ressero, resse, resero, rese, reso, russerò, russe, russo, risse, risero, rise, riso, osei, oserò, osseo, osso, seguirò, segue, seguo, sego, sesso, siero, egeo, euro, esse, esso, giro, userò, isso.
Parole contenute in "proseguissero"
ero, osé, pro, rose, prose, segui, isserò, prosegui, seguisse, seguissero, proseguisse. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguii/isserò, proseguimenti/mentissero, proseguire/ressero, proseguiste/stessero, proseguita/tasserò, proseguite/tessero, proseguivi/vissero, proseguiste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguissero.
Usando "proseguissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = proseguiste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguisse/eroe, proseguissi/eroi.
Usando "proseguissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = proseguire; * tasserò = proseguita; * tessero = proseguite; * stessero = proseguiste.
Sciarade e composizione
"proseguissero" è formata da: pro+seguissero.
Sciarade incatenate
La parola "proseguissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguissero, prosegui+isserò, prosegui+seguissero, proseguisse+ero, proseguisse+isserò, proseguisse+seguissero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Proseguita dopo la pausa, Aiutava molti studenti a proseguire l'università, Aperitivo a base di prosecco, bitter e selz, I Veneti del prosecco, Si alternano alle prose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proseguiremo, proseguireste, proseguiresti, proseguirete, proseguirò, proseguirono, proseguisse « proseguissero » proseguissi, proseguissimo, proseguiste, proseguisti, proseguita, proseguite, proseguiti
Parole di tredici lettere: proseguiremmo, proseguireste, proseguiresti « proseguissero » proseguissimo, prosillogismi, prosillogismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuissero, attribuissero, acuissero, seguissero, eseguissero, inseguissero, conseguissero « proseguissero (oressiugesorp) » perseguissero, susseguissero, languissero, arguissero, redarguissero, fluissero, defluissero
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «proseguissero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze