Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proseguiresti», il significato, curiosità, forma del verbo «proseguire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proseguiresti

Forma verbale

Proseguiresti è una forma del verbo proseguire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di proseguire.

Informazioni di base

La parola proseguiresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proseguiresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non posso credere che proseguiresti in quell'impresa che tutti ti hanno sconsigliato perché pericolosa.
Non ancora verificati:
  • Proseguiresti il tour dei rifugi dolomitici anche senza la guida alpina?
  • Con la tua irrefrenabile curiosità proseguiresti sicuramente dentro la caverna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguiresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proseguireste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proseguirei, proseguisti, proseguiti, proseguii, prosegue, prosit, prore, proti, pregusti, pregi, presti, presi, preti, prue, poseresti, poserei, pose, posi, posti, post, poeti, poiesi, pois, porsi, porti, pori, poti, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, pure, puri, piri, rosei, rosee, roseti, rosi, rossi, rogiti, regie, registi, regi, resi, reti, rieti, risi, riti, osei, oseresti, oserei, ossi, osti, orsi, orti, seguirei, seguirti, seguisti, seguiti, seguii, segue, segreti, sere, serti, seri, sesti, sure, sire, siti, egei, ersi, erti, gusti, giri, gres, greti, gesti.
Parole contenute in "proseguiresti"
est, ire, osé, pro, rose, prose, resti, segui, seguire, prosegui, proseguire, seguiresti. Contenute all'inverso: eri, seri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguimenti/mentiresti, proseguiremo/mosti, proseguirete/testi.
Usando "proseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = proseguiamo; * restiate = proseguiate; * stimo = proseguiremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguiresti, proseguirà/arresti, proseguiva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguiremo/stimo.
Usando "proseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = proseguiremo.
Sciarade e composizione
"proseguiresti" è formata da: pro+seguiresti, prosegui+resti.
Sciarade incatenate
La parola "proseguiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguiresti, prosegui+seguiresti, proseguire+resti, proseguire+seguiresti.
Intarsi e sciarade alterne
"proseguiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/seguisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Divieto di proseguire, Proseguita dopo la pausa, Un tipo di telefilm che prosegue per diverse puntate, Centro veneto noto per il Prosecco, Celebre raccolta di dialoghi e prose filosofiche di Leopardi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proseguire, proseguirebbe, proseguirebbero, proseguirei, proseguiremmo, proseguiremo, proseguireste « proseguiresti » proseguirete, proseguirò, proseguirono, proseguisse, proseguissero, proseguissi, proseguissimo
Parole di tredici lettere: proseguirebbe, proseguiremmo, proseguireste « proseguiresti » proseguissero, proseguissimo, prosillogismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuiresti, attribuiresti, acuiresti, seguiresti, eseguiresti, inseguiresti, conseguiresti « proseguiresti (itseriugesorp) » perseguiresti, susseguiresti, languiresti, arguiresti, redarguiresti, fluiresti, defluiresti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «proseguiresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze