Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proiettile», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proiettile

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola proiettile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-ièt-ti-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proiettile per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quel proiettile poteva rovinarti se ti avesse colpito.
  • Se un proiettile colpisce in parti vitali, la persona muore.
Non ancora verificati:
  • J. F. Kennedy è stato ucciso da un proiettile sparato da un palazzo.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Il Re del Mare fuggiva rapidissimo, sottraendosi al minaccioso accerchiamento della squadra, lasciandosi dietro turbini di fumo e di scintille. Passò come un proiettile fra due navi che cercavano di stringerlo, scaricando addosso a loro due tremende bordate e proteggendosi con due pezzi di poppa.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Dio ci ha creati tutti buoni, vi dico! — gridò il canonico, che frugava nelle sue tasche come in cerca d'un proiettile da buttare contro la donna. — Zitta, vi dico, state zitta!... E il libero arbitrio?... Siamo noi che diventiamo cattivi. Gliel'ha detto Dio, al vostro Pascaleddu, di andare a fare il male?

Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Ti afferra il polso, ti strattona e urla di scappare. Ha il palmo sudato, il battito accelerato. I tuoi sistemi rilevano un'impennata di adrenalina nel sangue. “Corri!” Un altro sparo. Il proiettile ti passa sopra la spalla e si conficca nella porta. «Siamo saliti al primo piano. Lui ci ha inseguito.» Le scale scricchiolano sotto il suo peso. Spara ancora. L'eco di una voce. È vera, è un glitch o sei stata tu a gridare?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proiettile
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proiettili, proiettive.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proti, prole, pretti, prette, preti, prete, poeti, poti, poté, pitti, pite, pile, petti, peti, rotti, rotte, rote, rieti, riel, ritti, ritte, riti, rettile, retti, rette, reti, rete, relè, ottile, itti, etile.
Parole con "proiettile"
Finiscono con "proiettile": antiproiettile.
Parole contenute in "proiettile"
ile, pro, etti, proietti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proiettile" si può ottenere dalle seguenti coppie: proiettiva/vale, proiettive/vele, proiettivi/vile, proiettività/vitale.
Usando "proiettile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = proiettiva; * leve = proiettive; * levi = proiettivi; * levo = proiettivo; * levita = proiettività.
Lucchetti Riflessi
Usando "proiettile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elianti = proiettanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proiettile" si può ottenere dalle seguenti coppie: proietti/ilei, proietto/ileo, proiettiva/leva, proiettive/leve, proiettivi/levi, proiettività/levita, proiettivo/levo.
Usando "proiettile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vale = proiettiva; * vele = proiettive; * vitale = proiettività.
Sciarade incatenate
La parola "proiettile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proietti+ile.
Intarsi e sciarade alterne
"proiettile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poi/rettile.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Projettile - Agg. Moto projettile, dicesi Quella maniera di moto dal quale i fluidi sono portati in volta dentro i canali del corpo animato, mediante la contrazione delle pareti di essi canali. (Fanf.) T. La forma passiva sta per l'attiva, come Sensibile per Senziente. = Cocch. Bagn. Pis. 104. (Gh.) E perchè, mentre (acque termali) circolano col sangue, ne accrescono il moto e projettile ed intestino, elle ajutano la debita mutazione dell'alimento nelle seconde vie, che sono le vene del mesenterio sanguigne e chilifere,…
Projettile - S. m. (Mecc.) Nome generico di ogni grave in qualsivoglia maniera, e per ogni verso gettato. (Fanf.) Projectibilis, trad. S. Iren.; Eustaz. Ligna projectibilia.

2. (Archi.) Quella parte degli edifizii o delle membra degli ornamenti, che sporge in fuori. (Fanf.) Meglio Projetto. V. § 2.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proietterete, proietterò, proietti, proiettiamo, proiettiate, proiettifici, proiettificio « proiettile » proiettili, proiettino, proiettiva, proiettive, proiettivi, proiettività, proiettivo
Parole di dieci lettere: proiettavo, proietterà, proietterò « proiettile » proiettili, proiettino, proiettiva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): macrodattile, perodattile, isodattile, retrattile, contrattile, protrattile, tattile « proiettile (elitteiorp) » antiproiettile, suppellettile, mettile, ammettile, rettile, erettile, settile
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «proiettile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze