Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «plasmino», il significato, curiosità, forma del verbo «plasmare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Plasmino

Forma verbale

Plasmino è una forma del verbo plasmare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di plasmare.

Informazioni di base

La parola plasmino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plasmino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: plasmano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: plasmo, plano, plin, paio, pino, lamino, lamio, lami, lino, asino, amino, sino.
Parole con "plasmino"
Finiscono con "plasmino": riplasmino.
Parole contenute in "plasmino"
mino, smino, plasmi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plasmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmi/mimino, plasmide/ideino, plasmidi/dino.
Usando "plasmino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metaplasmi * = metano; * nodi = plasmidi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plasmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmiate/etano.
Usando "plasmino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onde = plasmide.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "plasmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: micoplasmi/nomico, riplasmi/nori.
Usando "plasmino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * micoplasmi = nomico; nori * = riplasmi; nomico * = micoplasmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plasmino" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmidi/nodi.
Usando "plasmino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plasmide * = ideino; * ideino = plasmide; metano * = metaplasmi.
Sciarade incatenate
La parola "plasmino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plasmi+mino, plasmi+smino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se ne fanno buste di plastica, Plasmato dallo scultore, Che possono essere plasmate, Un processo per produrre fogli di plastica, Animale o plastica (sigla).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: plasmerò, plasmi, plasmiamo, plasmiate, plasmide, plasmidi, plasmidio « plasmino » plasmo, plasmò, plasmocita, plasmociti, plasmodi, plasmodiale, plasmodiali
Parole di otto lettere: plasmerò, plasmide, plasmidi « plasmino » plasmodi, plastica, plastici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conformino, sformino, trasformino, ritrasformino, sminò, smino, entusiasmino « plasmino (onimsalp) » riplasmino, ritmino, cumino, acumino, acuminò, fumino, profumino
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O

Commenti sulla voce «plasmino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze