Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «peccaste», il significato, curiosità, forma del verbo «peccare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Peccaste

Forma verbale

Peccaste è una forma del verbo peccare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di peccare.

Informazioni di base

La parola peccaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peccaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccaste, leccaste, peccante, peccasse, peccasti, pescaste, seccaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beccasti, leccasti, seccasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: peccate.
Altri scarti con resto non consecutivo: pece, peste, pese, paste, paté, case.
Parole contenute in "peccaste"
aste, cast, caste, pecca.
Incastri
Si può ottenere da pece e cast (PECcastE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peccaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: peci/ciccaste, pela/laccaste, perito/ritoccaste, pesco/scoccaste, pese/seccaste, pesta/staccaste, peste/steccaste, pesto/stoccaste, peto/toccaste, peccare/reste, peccate/teste, peccato/toste, peccava/vaste, peccavi/viste, peccasse/sete, peccassi/site.
Usando "peccaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = peccammo; * stendo = peccando; * stenti = peccanti; * stesse = peccasse; * stessi = peccassi; scope * = scoccaste; stupe * = stuccaste; * stessero = peccassero; * stessimo = peccassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peccaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: peccassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peccaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: peccammo/stemmo, peccando/stendo, peccanti/stenti, peccasse/stesse, peccassero/stessero, peccassi/stessi, peccassimo/stessimo, peccasse/tese, peccassero/tesero, peccassi/tesi.
Usando "peccaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laccaste = pela; * toccaste = peto; * scoccaste = pesco; * staccaste = pesta; * stoccaste = pesto; scoccaste * = scope; stuccaste * = stupe; * ritoccaste = perito; * peccasse = stesse; * peccassi = stessi; * peccasti = stesti; * reste = peccare; * teste = peccate; * toste = peccato; * viste = peccavi; peci * = ciccaste; * sete = peccasse; * site = peccassi; * peccassero = stessero; * peccassimo = stessimo; ...
Sciarade incatenate
La parola "peccaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pecca+aste, pecca+caste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assolvono dai peccati, Il peccato della persona altera, Non peccano di superbia, Platonici, non peccaminosi, Il tormentato peccatore pentito de I promessi sposi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: peccanti, peccare, peccarono, peccasse, peccassero, peccassi, peccassimo « peccaste » peccasti, peccatacci, peccataccio, peccate, peccati, peccatini, peccatino
Parole di otto lettere: peccanti, peccasse, peccassi « peccaste » peccasti, peccherà, peccherò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrattaccaste, bivaccaste, beccaste, ribeccaste, battibeccaste, imbeccaste, leccaste « peccaste (etsaccep) » seccaste, disseccaste, steccaste, azzeccaste, ciccaste, ficcaste, conficcaste
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «peccaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze