Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «patologo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Patologo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola patologo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pa-tò-lo-go. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con patologo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Purtroppo, il parere del patologo non fu per niente positivo.
  • Aspettavamo con ansia che il patologo studiasse i risultati dell'esame istologico e facesse una diagnosi.
  • Mia sorella fu costretta a consultare un patologo.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ammetto che non è stato per niente facile — continuò il patologo, mentre il bisturi elettrico dell'RA ripercorreva la cicatrice delle precedente autopsia. — Come saprà, la prima cosa che ho fatto dopo l'inizio della sua "scalata", è stato dimettermi dai Corpi Medici. Non condividevo il servilismo che tutta la comunità mostrava nei suoi confronti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patologo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patologa, patologi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paolo, palo, pago, polo, tolgo, togo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: epatologo, patrologo.
Parole con "patologo"
Finiscono con "patologo": epatologo, fitopatologo, neuropatologo, psicopatologo, anatomopatologo.
Parole contenute in "patologo"
log, logo. Contenute all'inverso: gol, tap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paci/citologo, pali/litologo, patte/teologo.
Usando "patologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = patologhe; * logografia = patografia; * logografie = patografie.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: patte/etologo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapato/logora, spato/logos.
Usando "patologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapato = logora; logora * = rapato.
Lucchetti Alterni
Usando "patologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citologo = paci; * litologo = pali; * teologo = patte.
Intarsi e sciarade alterne
"patologo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: palo/togo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La scienza che studia le patologie tipiche dei vari gruppi razziali, L'aumento patologico del contenuto d'aria in un polmone, La patria di Achille, Il patriarca sull'Arca, Ha fissazioni patologiche.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Patologo - [T.] S. m. Chi insegna patologia, o ne ragiona in trattati, e la applica nella pratica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: patologia, patologica, patologicamente, patologiche, patologici, patologico, patologie « patologo » patri, patria, patriarca, patriarcale, patriarcali, patriarcalmente, patriarcati
Parole di otto lettere: patogeno, patologa, patologi « patologo » patrigno, patriota, patriote
Vocabolario inverso (per trovare le rime): primatologo, bromatologo, stomatologo, dermatologo, traumatologo, reumatologo, neonatologo « patologo (ogolotap) » epatologo, psicopatologo, anatomopatologo, neuropatologo, fitopatologo, proctologo, etologo
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «patologo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze