Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «partecipasti», il significato, curiosità, forma del verbo «partecipare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Partecipasti

Forma verbale

Partecipasti è una forma del verbo partecipare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di partecipare.

Informazioni di base

La parola partecipasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partecipasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partecipanti, partecipassi, partecipaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: partecipati.
Altri scarti con resto non consecutivo: partecipai, partecipi, partisti, partiti, partii, parti, parta, parei, paresti, paresi, pareti, pare, parca, paria, parii, pari, parasti, parati, parai, para, paté, patisti, patiti, patii, patì, patti, paesi, paci, pacati, paia, papati, papa, papi, precisi, presti, presi, preti, prasi, prati, pecia, peci, pepasti, pepati, pepai, pepa, pepi, pesti, pesi, peti, pipa, pipì, artisti, arti, areca, areati, area, arcati, arca, aria, arpa, arasti, arati, arai, arsi, ateisti, atei, atea, atti, recisi, reciti, recasti, recati, recai, reca, reps, reati, resti, resi, reti, ripa.
Parole con "partecipasti"
Finiscono con "partecipasti": compartecipasti.
Parole contenute in "partecipasti"
cip, par, arte, asti, parte, pasti, partecipa. Contenute all'inverso: api, rap, tra, apice, cetra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partecipasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: partecipe/pepasti, partecipare/resti, partecipata/tasti, partecipate/testi, partecipato/tosti, partecipava/vasti, partecipavi/visti, partecipassi/siti.
Usando "partecipasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antiparte * = anticipasti; * stiva = partecipava; * stivi = partecipavi; * stivo = partecipavo; * stinte = partecipante; * stinti = partecipanti; * tisi = partecipassi; * stivano = partecipavano; * stivate = partecipavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partecipasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: partecipo/astio, partecipante/stinte, partecipanti/stinti, partecipava/stiva, partecipavano/stivano, partecipavate/stivate, partecipavi/stivi, partecipavo/stivo, partecipassi/tisi.
Usando "partecipasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partecipe * = pepasti; anticipasti * = antiparte; * resti = partecipare; * testi = partecipate; * tosti = partecipato; * visti = partecipavi; * siti = partecipassi.
Sciarade incatenate
La parola "partecipasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: partecipa+asti, partecipa+pasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se ne corre una molto partecipata a New York, Partecipare a qualcosa con tutto se stesso, Allettano i partecipanti alle gare, Un sentimento partecipativo, Eugen, uomo politico tedesco accusato di aver partecipato a un complotto antihitleriano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: partecipare, parteciparono, partecipasse, partecipassero, partecipassi, partecipassimo, partecipaste « partecipasti » partecipata, partecipate, partecipati, partecipativa, partecipativamente, partecipative, partecipativi
Parole di dodici lettere: partecipasse, partecipassi, partecipaste « partecipasti » parteciperai, parteciperei, partecipiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accomunasti, importunasti, pasti, rapasti, assiepasti, pepasti, crepasti « partecipasti (itsapicetrap) » compartecipasti, anticipasti, posticipasti, emancipasti, straripasti, dissipasti, antipasti
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «partecipasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze