Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «importunasti», il significato, curiosità, forma del verbo «importunare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Importunasti

Forma verbale

Importunasti è una forma del verbo importunare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di importunare.

Informazioni di base

La parola importunasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per importunasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: importunanti, importunassi, importunaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: importunati.
Altri scarti con resto non consecutivo: importunai, importuni, importasti, importati, importai, importa, importi, imporsi, imponi, imposti, imposi, impunti, imputi, impasti, ipati, iota, ioni, irta, irti, irati, itti, iati, mortai, morta, morti, mora, morsi, mori, mota, motti, moti, monti, mosti, munsi, munti, munì, must, musi, muti, portasti, portati, portai, porta, porti, porsi, pori, potuti, potasti, potati, potai, pota, poti, ponti, poni, posti, post, posi, prunai, pruni, prua, prasi, prati, punsi, punti, punì, pasti, patì, orti, ornasti, ornati, ornai, orna, orni, orsi, oasi, osti, runa, rasi, rati, tasti.
Parole contenute in "importunasti"
nas, una, asti, import, importuna. Contenute all'inverso: nut, san, nutro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "importunasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: importunare/resti, importunata/tasti, importunate/testi, importunato/tosti, importunava/vasti, importunavi/visti, importunassi/siti.
Usando "importunasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = importunava; * stivi = importunavi; * stivo = importunavo; * stinte = importunante; * stinti = importunanti; * tisi = importunassi; * stivano = importunavano; * stivate = importunavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "importunasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: importuno/astio, importunante/stinte, importunanti/stinti, importunava/stiva, importunavano/stivano, importunavate/stivate, importunavi/stivi, importunavo/stivo, importunassi/tisi.
Usando "importunasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = importunare; * testi = importunate; * tosti = importunato; * visti = importunavi; * siti = importunassi.
Sciarade incatenate
La parola "importunasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: importuna+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così risponde l'importunato, Importunare o prosciugare, Lagnanze lunghe e importune, Importuna con insistenza, Diplomatico del '500 che importò il tabacco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: importunare, importunarono, importunasse, importunassero, importunassi, importunassimo, importunaste « importunasti » importunata, importunate, importunati, importunato, importunava, importunavamo, importunavano
Parole di dodici lettere: importunasse, importunassi, importunaste « importunasti » importunerai, importunerei, importuniamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frastornasti, adunasti, radunasti, digiunasti, stralunasti, allunasti, accomunasti « importunasti (itsanutropmi) » pasti, rapasti, assiepasti, pepasti, crepasti, partecipasti, compartecipasti
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «importunasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze