Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nettate», il significato, curiosità, forma del verbo «nettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nettate

Forma verbale

Nettate è una forma del verbo nettare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di nettare.

Informazioni di base

La parola nettate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nettate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettate, gettate, nettare, nettata, nettati, nettato, nottate, settate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dettata, dettati, dettato, gettata, gettati, gettato, settata, settati, settato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nette, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nettante, nettaste, nettiate.
Parole con "nettate"
Finiscono con "nettate": cannettate, smanettate, ammanettate, baionettate.
Parole contenute in "nettate"
tate, netta. Contenute all'inverso: eta, atte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/grattate, nettai/aiate, nettare/areate, nettari/ariate, nettarmi/armiate, nettamina/minate, nettano/note, nettare/rete, nettarina/rinate, nettarini/rinite, nettava/vate, nettavi/vite.
Usando "nettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annetta * = ante; cunetta * = cute; manetta * = mate; nanetta * = nate; ranetta * = rate; renetta * = rete; brunetta * = brute; cornetta * = corte; pennetta * = pente; suinetta * = suite; cucinetta * = cucite; saponetta * = sapote; bune * = buttate; gene * = gettate; giovanetta * = giovate; * teri = nettari; none * = nottate; adone * = adottate; grane * = grattate; * tendo = nettando; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: neon/nottate, netterà/areate, nettano/onte, nettare/erte, nettari/irte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanetta/tela, manetta/tema.
Usando "nettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lanetta = tela; * manetta = tema; tela * = lanetta; tema * = manetta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: netta/atea, nette/atee, netti/atei, netto/ateo, nettamente/temente, nettando/tendo, nettari/teri, nettario/terio, nettarsi/tersi, nettasse/tesse, nettassero/tessero, nettassi/tessi, nettaste/teste, nettasti/testi.
Usando "nettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttate * = bune; nottate * = none; adottate * = adone; grattate * = grane; * grattate = negra; affittate * = affine; ante * = annetta; biliottate * = bilione; cappottate * = cappone; cute * = cunetta; * note = nettano; * areate = nettare; * ariate = nettari; * vite = nettavi; rete * = renetta; brute * = brunetta; corte * = cornetta; nei * = eiettate; * armiate = nettarmi; pente * = pennetta; ...
Sciarade incatenate
La parola "nettate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: netta+tate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nettate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ani * = annettiate; * roca = nettaroteca; bachi * = banchettiate; * roche = nettaroteche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nette e pulite, L'albero delle nettarine, È detta anche nettarina, Lo svuotano gli addetti alla nettezza urbana, Le api che raccolgono il nettare e il polline.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nettasse, nettassero, nettassi, nettassimo, nettaste, nettasti, nettata « nettate » nettati, nettato, nettatoi, nettatoia, nettatoie, nettatoio, nettatura
Parole di sette lettere: nettare, nettari, nettata « nettate » nettati, nettato, nettava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbullettate, virgolettate, solettate, pistolettate, merlettate, sculettate, umettate « nettate (etatten) » ammanettate, smanettate, cannettate, baionettate, piroettate, parapettate, zampettate
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NET, finiscono con E

Commenti sulla voce «nettate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze