Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monopoli», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monopoli

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Giochi da Tavolo [Domino, Filetto « * » Risiko, Scacchi]

Foto taggate monopoli

Caro, vecchio Monòpoli... :-)
  

Informazioni di base

La parola monopoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mo-no-pò-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con monopoli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo aver fatto i compiti, facciamo una partita a monopoli?
  • Con il gioco del monopoli le famiglie passavano molto tempo insieme.
  • Mi viene la nostalgia pensando alle sfide a monopoli che facevo da ragazzo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monopoli
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monocoli, monopolo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moli, noli.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: monopolio.
Parole con "monopoli"
Iniziano con "monopoli": monopolio, monopolista, monopoliste, monopolisti, monopolizza, monopolizzi, monopolizzo, monopolizzò, monopolizzai, monopolistica, monopolistici, monopolistico, monopolizzano, monopolizzare, monopolizzata, monopolizzate, monopolizzati, monopolizzato, monopolizzava, monopolizzavi, monopolizzavo, monopolizzerà, monopolizzerò, monopolizzino, monopolistiche, monopolizzammo, monopolizzando, monopolizzante, monopolizzanti, monopolizzasse, ...
Contengono "monopoli": antimonopolio, antimonopolistica, antimonopolistici, antimonopolistico, antimonopolistiche.
»» Vedi parole che contengono monopoli per la lista completa
Parole contenute in "monopoli"
oli, mono, poli. Contenute all'inverso: ilo.
Incastri
Inserendo al suo interno dia si ha MONOPOdiaLI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: monomani/manipoli, monometro/metropoli.
Usando "monopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polifase = monofase; * polifasi = monofasi; * polifita = monofita; * polifite = monofite; * polifiti = monofiti; * polifito = monofito; * polifora = monofora; * polifore = monofore; * poligama = monogama; * poligame = monogame; * poligami = monogami; * poligamo = monogamo; * polimeri = monomeri; * polimero = monomero; * politipo = monotipo; * policordi = monocordi; * policordo = monocordo; * policroma = monocroma; * policrome = monocrome; * policromi = monocromi; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "monopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: temono/polite.
Usando "monopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temono = polite; polite * = temono.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: monoatomica/poliatomica, monoatomiche/poliatomiche, monoatomici/poliatomici, monoatomico/poliatomico, monocarpica/policarpica, monocarpiche/policarpiche, monocarpici/policarpici, monocarpico/policarpico, monocentrica/policentrica, monocentriche/policentriche, monocentrici/policentrici, monocentrico/policentrico, monocentrismi/policentrismi, monocentrismo/policentrismo, monocoltura/policoltura, monocolture/policolture, monocordi/policordi, monocordo/policordo, monocristalli/policristalli, monocristallina/policristallina, monocristalline/policristalline...
Usando "monopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manipoli = monomani; * monopetto = polipetto; * monopolio = polipolio; * monopsoni = polipsoni; * monopteri = polipteri; * monoptero = poliptero; * monopetala = polipetala; * monopetale = polipetale; * monopetali = polipetali; * monopetalo = polipetalo; * monopsonio = polipsonio; * monopolista = polipolista; * monopoliste = polipoliste; * monopolisti = polipolisti.
Sciarade e composizione
"monopoli" è formata da: mono+poli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un monopolio, non statale, Ex monopolista del settore energetico (sigla), Non la vogliono i monopolisti, L'associazione che monopolizza, Contenuti virali in grado di monopolizzare l'attenzione del Web.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monopodiali, monopodica, monopodiche, monopodici, monopodico, monopolare, monopolari « monopoli » monopolio, monopolista, monopoliste, monopolisti, monopolistica, monopolistiche, monopolistici
Parole di otto lettere: monomani, monomeri, monomero « monopoli » monopolo, monorima, monorime
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tendopoli, oligopoli, elaiopoli, bibliopoli, megalopoli, enopoli, costantinopoli « monopoli (iloponom) » popoli, ripopoli, sovrappopoli, spopoli, acropoli, necropoli, eteropoli
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I

Commenti sulla voce «monopoli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze