Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «milleseicentottantotto», il significato, curiosità, le proprietà del numero 1688, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Milleseicentottantotto

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1688 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.688), in numeri romani diventa MDCLXXXVIII. Segue il milleseicentottantasette e precede il milleseicentottantanove. È composto di una migliaia, sei centinaia, otto decine e otto unità.
Il corrispondente numerale ordinale è milleseicentottantottesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1688esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Vittorio in cinque anni ha raccolto milleseicentottantotto figurine.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Nel compito, Ottavio non ha scritto correttamente milleseicentottantotto.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 1688 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0698. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
1,688 x 10 3 oppure 1,688E+3
Proprietà matematiche
È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
1.688 = 23 x 211
Quindi è un multiplo di due e duecentoundici. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 8, 211, 422, 844, 1688. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è tremilacentottanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è millequattrocentonovantadue.

Il doppio di milleseicentottantotto è tremilatrecentosettantasei, la metà è ottocentoquarantaquattro e il triplo è cinquemilasessantaquattro. Il quadrato è 2849344, mentre il cubo è 4809692672.
La somma delle cifre di milleseicentottantotto è 23.
Traduzioni
In inglese 1.688 si scrive: one thousand and six hundred and eighty-eight ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: sixteen hundred eighty-eight. In francese si traduce con: mille six cent quatre-vingt-huit. In spagnolo si dice: mil seiscientos ochenta y ocho. Infine in tedesco la traduzione è: tausendsechshundertachtundachtzig.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola milleseicentottantotto è formata da ventidue lettere, nove vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), e (tre), o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con milleseicentottantotto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'ultimo cedolino di mio marito, con il conguaglio, è di milleseicentottantotto euro.
  • Asparetto, frazione di Cerea, in provincia di Verona conta milleseicentottantotto abitanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleseicentottantotto
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: milleseicentootto, millesettantotto, millecentottantotto, millecentootto, millecento, milleottantotto, milleotto, millanto, milesie, milesio, milesia, milesi, milito, militano, militato, milita, milio, mili, milano, milan, miei, mietono, mieto, mietano, mieta, miseno, mise, misi, misto, mista, micetta, micetto, mica, mino, minano, minato, mina, mito, miao, mesetto, mese, mesi, mesce, mescono, mesco, mescano, mesca, mesto, mestato, mesta, meco, mentono, mento, mentano, menta, meno, menano, menato, mena, mettano, metta, metto, metano, metato, meta, meato, motto, mota, moto, monto, mono...
Parole contenute in "milleseicentottantotto"
sei, tan, tot, cent, lese, otto, cento, mille, tanto, illese, millesei, seicento, ottantotto, milleseicento, centottantotto, seicentottantotto. Contenute all'inverso: atto, selli.
Incastri
Si può ottenere da millecentottantotto e sei (MILLEseiCENTOTTANTOTTO).
Sciarade e composizione
"milleseicentottantotto" è formata da: mille+seicentottantotto, millesei+centottantotto.
Sciarade incatenate
La parola "milleseicentottantotto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millesei+seicentottantotto, milleseicento+ottantotto, milleseicento+centottantotto, milleseicento+seicentottantotto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ Choo Choo, noto brano di Glenn Miller, Lo Stieg della trilogia Millennium, Vale un millesimo di chilo, Morgan, attore di Million Dollar Baby, Il simbolo del millimetro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: milleseicentottantacinque, milleseicentottantadue, milleseicentottantanove, milleseicentottantaquattro, milleseicentottantasei, milleseicentottantasette, milleseicentottantatré « milleseicentottantotto » milleseicentottantuno, milleseicentoundici, milleseicentouno, milleseicentoventi, milleseicentoventicinque, milleseicentoventidue, milleseicentoventinove
Parole di ventidue lettere: milleseicentottantadue, milleseicentottantasei, milleseicentottantatré « milleseicentottantotto » milleseicentoventinove, millesettecentonovanta, millesettecentoquattro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentottantotto, milleduecentottantotto, cinquecentottantotto, millecinquecentottantotto, novecentottantotto, millenovecentottantotto, seicentottantotto « milleseicentottantotto (ottotnattotneciesellim) » quattrocentottantotto, millequattrocentottantotto, ottocentottantotto, milleottocentottantotto, cinquantotto, duemilacinquantotto, millecinquantotto
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con O

Commenti sulla voce «milleseicentottantotto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze