Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metatarso», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metatarso

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola metatarso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metatarso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: metatarsi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metato, metta, metto, metro, meato, mero, marò, maso, ettaro, etto, tataro, taro, taso, atro.
Parole contenute in "metatarso"
eta, tar, arso, meta, tata, tarso. Contenute all'inverso: rata, tate.
Sciarade e composizione
"metatarso" è formata da: meta+tarso.
Intarsi e sciarade alterne
"metatarso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mas/ettaro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le mete di periti e ragionieri, Le dà il meteo, Tanto dura la meteora, Una meta delle metaniere, Un impianto per le metaniere.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Metatarso - S. m. Dal gr. Μητὰ, Dopo, e Ταρσος, Tarso. (Anat.) Parte del piede che è posta tra il tarso e le falangi delle dita. È composta di cinque ossa, uno per ciascun dito. Esso forma il collo del piede di sopra, la pianta del piede di sotto; queste ossa differiscono tra loro in lunghezza e volume, essendo il primo più grosso e più corto, il secondo più lungo, gli altri tre gradatamente meno lunghi: per altro i quattro ultimi conservano all'incirca lo stesso volume; il loro corpo è alquanto incurvato dall'alto al basso. Quanto all'estremità falangica, che dicesi Testa, essa appare uniforme in tutti, e presenta certa eminenza che si articola con la estremità posteriore delle prime falangi, ed è retta da una specie di collo stretto. (Mt.) Bellin. Disc. 1. 165. (M.) Si dividono le sue ossa… in falangi de' diti, ma le prossime a queste non si chiaman metacarpo, ma metatarso. Rucell. Anat. 183. Gli ossi del piede da basso si dividono in tre parti: in tarso o pedio, in metatarso ovvero metapedio, e in diti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: metatarsale, metatarsali, metatarsi, metatarsica, metatarsiche, metatarsici, metatarsico « metatarso » metateatri, metateatro, metateoria, metateorica, metateoriche, metateorici, metateorico
Parole di nove lettere: metasemie, metastasi, metatarsi « metatarso » meteorica, meteorici, meteorico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomparso, apparso, riapparso, sparso, cosparso, ricosparso, tarso « metatarso (osratatem) » bersò, emerso, riemerso, immerso, sommerso, perso, straperso
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con O

Commenti sulla voce «metatarso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze