Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cosparso», il significato, curiosità, forma del verbo «cospargere», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cosparso

Forma verbale

Cosparso è una forma del verbo cospargere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di cospargere.

Aggettivo

Cosparso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cosparsa (femminile singolare); cosparsi (maschile plurale); cosparse (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di cosparso (disseminato, seminato, ricoperto, costellato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola cosparso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-spàr-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cosparso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quel povero monaco buddista si è cosparso il corpo di benzina e poi si è dato fuoco.
  • Un buon tiramisù deve essere cosparso di cacao amaro.
  • Ti sei umiliato e cosparso il capo di cenere, adesso basta, riprendi in mano la tua vita!
Citazioni da opere letterarie
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutto il fondo era cosparso di quelle lunghissime alghe chiamate Kelp, che misurano talvolta perfino duecento e anche trecento metri di lunghezza, vere praterie marine, dove sfilavano a battaglioni i sebaste dalle scagliette coralline, le belle nothothenie dalle grosse squame dorate e dove riposavano placidamente le enormi patelle magellaniche che forniscono ai fuegini un cibo appetitoso e abbondante e delle cui coppe eleganti, che hanno un diametro considerevole, si servono come di bicchieri.

Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Anche dopo che tutti furono rientrati e che Pietro se ne fu andato, Anna restò nell'orto, al buio, passeggiando irrequieta. Andò sino alla china, ove c'era il profumo strano delle notti d'estate, che veniva dalla valle, dai monti lontani; e camminò, camminò, aggirandosi in luoghi che le parevano ignoti e conosciuti, oscuri e luminosi, pieni di misteriose sensazioni miste di gioia e di affanno. Cercava la luce, cercava l'oscurità; e ogni tanto le saliva una bizzarra voce dal cuore, che la costringeva a fermarsi, tutta tremante nel suo vestitino bianco cosparso di margheritine. — Vorrei esser Richelieu!

Profumo di Luigi Capuana (1892): Il ritorno fu silenzioso per lo stradone deserto. Di qua e di là piante di ulivi che facevano ala; in alto il cielo grigio, cosparso di fiocchi di nuvole scure, bianchicce agli orli. Di tanto in tanto qualche scoppio di risa di Giulia e Ruggero che precedevano. Eugenia, preso il braccio di Patrizio, vi si appoggiava lassamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosparso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparso, cospargo, cosparsa, cosparse, cosparsi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosa, cosso, coso, copro, corso, coro, caro, caso, osso, orso, sparo, sarò, paro.
Parole con "cosparso"
Finiscono con "cosparso": ricosparso.
Parole contenute in "cosparso"
par, spa, arso, parso, sparso. Contenute all'inverso: rap.
Incastri
Si può ottenere da cosso e par (COSparSO); da corso e spa (COspaRSO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosparso" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricosparso, cosparga/gaso, cospargemmo/gemmoso.
Lucchetti Alterni
Usando "cosparso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaso = cosparga; * gemmoso = cospargemmo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Asperso, Cosperso, Cosparso, Sparso, Sparto - «Cosperso, sparso od asperso in più luoghi a un tempo, o da più luoghi in uno. Asperso è più leggiero, e non ha quell'idea che è espressa da cosperso. Sparso dicesi e di solido e di liquido, e vale talvolta semplicemente disunito, non accumulato in un luogo. Sparto dinota ancor meglio questa idea; e all'aspersione de' fluidi non s'applica nell'uso comune». Gatti.

Cosparso non significa, come asperso, cosperso e sparso, tanto la cosa sparsa che il luogo su cui si sparge, ma il luogo soltanto: mi pare quindi che a parlar propriamente, acqua cosparsa non si direbbe; ma sì bene: paese cosparso di villaggi e castella. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cospargiate, cospargo, cospargono, cosparsa, cosparse, cosparsero, cosparsi « cosparso » cospetto, cospicua, cospicuamente, cospicue, cospicui, cospicuo, cospira
Parole di otto lettere: cosparsa, cosparse, cosparsi « cosparso » cospetto, cospicua, cospicue
Lista Aggettivi: cosmico, cosmopolita « cosparso » cospicuo, costante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parso, comparso, ricomparso, scomparso, apparso, riapparso, sparso « cosparso (osrapsoc) » ricosparso, tarso, metatarso, bersò, emerso, riemerso, immerso
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O

Commenti sulla voce «cosparso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze