Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marciva», il significato, curiosità, forma del verbo «marcire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marciva

Forma verbale

Marciva è una forma del verbo marcire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di marcire.

Informazioni di base

La parola marciva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con marciva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che dimenticavo di metterla in frigo, la frutta marciva.
Non ancora verificati:
  • Mentre tu compravi della frutta nuova, quella vecchia se ne marciva nel cesto sopra la tavola.
  • Quando frutta e verdura marciva la mettevo nel contenitore di compostaggio.
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): A fianco della bottega di Maestro Pane, in un altro bugigattolo nero di fuliggine e di ragnatele, marciva una misera ragazzetta inferma, del cui padre, partito per lavorare in una miniera africana, non s'era saputo più nulla: l'infelice creatura, soprannominata Rebecca, viveva sola, abbandonata, piagata, su una stuoia lurida, fra nugoli d'insetti e di mosche.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farciva, marcava, marcirà, marcita, marcivi, marcivo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: farcivi, farcivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marcia.
Altri scarti con resto non consecutivo: marca, maria, mari, mara, maia, arca, aria, riva.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: marciava.
Parole con "marciva"
Iniziano con "marciva": marcivamo, marcivano, marcivate.
Parole contenute in "marciva"
iva, marci. Contenute all'inverso: avi, cra, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciva" si può ottenere dalle seguenti coppie: marisa/risarciva, marcia/ava, marciata/atava, marcii/iva, marcino/nova, marcisca/scava, marcisco/scova, marcisti/stiva, marcitura/turava.
Usando "marciva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calmarci * = calva; fama * = farciva; * vano = marcino; * vara = marcirà; * varo = marcirò; * vate = marcite; * varai = marcirai; * vasca = marcisca; * vaste = marciste; * vasti = marcisti; infama * = infarciva.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marciva" si può ottenere dalle seguenti coppie: marciarono/onorava, marciassi/issava.
Usando "marciva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = marcirà; * avrò = marcirò; * avare = marciare; * avrai = marcirai; * avrei = marcirei; * aviatore = marcatore; * aviatori = marcatori; * avanti = marcianti; * avremo = marciremo; * avrete = marcirete; * aviatrice = marcatrice; * aviatrici = marcatrici; * avranno = marciranno; * avrebbe = marcirebbe; * avremmo = marciremmo; * avreste = marcireste; * avresti = marciresti; * avrebbero = marcirebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marciva" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcii/vai, marcino/vano, marcirà/vara, marcirai/varai, marcirò/varo, marcisca/vasca, marciste/vaste, marcisti/vasti, marcite/vate.
Usando "marciva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = marcino; calva * = calmarci; * atava = marciata; * scava = marcisca; * scova = marcisco; * turava = marcitura; * anoa = marcivano; * atea = marcivate; marisa * = risarciva.
Sciarade incatenate
La parola "marciva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marci+iva.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "marciva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ha = marchiava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Marco __, noto cantante, Quello di mare è l'oloturia, Lo è la marea che sommerge, Il monastero della Normandia spesso circondato dalle maree, La località maremmana dove si produce il vino Sassicaia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marcite, marciti, marcito, marcitura, marciture, marciume, marciumi « marciva » marcivamo, marcivano, marcivate, marcivi, marcivo, marco, marcò
Parole di sette lettere: marcite, marciti, marcito « marciva » marcivi, marcivo, maremma
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgualciva, addolciva, raddolciva, sanciva, nociva, farciva, infarciva « marciva (avicram) » risarciva, lasciva, usciva, riusciva, fuoriusciva, cuciva, ricuciva
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «marciva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze