Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marciume», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marciume

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola marciume è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mar-ciù-me. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con marciume per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nella sentina della mia imbarcazione si raccoglie tutto il marciume.
  • Per curare la pianta secolare togliemmo tutto il marciume sotto la corteccia e vi applicammo uno strato di pece.
  • La politica italiana ha uno strato di marciume in sottofondo.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): I loro abiti hanno qualcosa di funesto, di appiccicoso, come fossero sudari intrisi di umori cadaverici e sotto quelle giacche a vento ghiacciate incartapecorite s'immaginano le camicie rivoltate più volte, le maglie di lana lacerate dal sudore rappreso e, ancora più sotto, le mani e i piedi ormai segnati dai sintomi del congelamento, piagati, doloranti, macerati, con macchie bluastre sulla punta delle dita; vesciche di dimensioni enormi rigonfie di siero; tumefazioni, edemi, marciume.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciume
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: marciumi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marce, mari, mare, maie, arie, arme, acume, acme, rime, cime.
Parole contenute in "marciume"
marci. Contenute all'inverso: cra, emù, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciume" si può ottenere dalle seguenti coppie: male/lerciume.
Lucchetti Alterni
Usando "marciume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lerciume = male.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Marco scrittore toscano di gialli, Una marea di gente incanalata, Il monastero della Normandia spesso circondato dalle maree, Un vento da mareggiate, I buoi della Maremma.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Tabe, Lue, Marcia, Putridume, Putredine, Sanie, Marciume, Icore, Putrefazione, Putrescenza - Tabe, ai latini, macia, sanie; nell'uso nostro moderno, consunzione, tisichezza, marasmo. Lue è contagio, e più particolarmente il venereo. Marcia è liquore corrotto che distilla dalle piaghe esterne o da qualche organo interno leso; sanie, sarebbe marcia sanguígna per la radice san. Marciume, amalgama di marcía e d'altre materie marciose ad essa commiste; putrescenza, disposizione ad imputridire; putrefazione, azione dell'imputridire, e l'azione già compita; putredine, amalgama di marcia puzzolente e oltreschifosa. Putredíne, massa o amalgama di materie imputridite o in istato di putrefazione. Finirò con icore, che è la parte acquosa e più soggetta a corrompersi del sangue; e finisco da questo vocabolo perchè quello che sveglia idea meno ripugnante degli altri, sui quali passai più rapido che per me sia stato possibile. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Marciume - S. m. Qualità di ciò che è marcio. (Fanf.) Marcitudo, Gl. lat. Mai, dubbio. Segner. Man. Magg. 21. 2. (C) Se stessi sempre immerso nel bagno, il mondamento degenererebbe in marciume. Lam. Dial. p. 602. (Gh.) Mirasi allora dall'orrendo avello Ogn'ornamento, ogni beltà rimossa, E a mille a mille pullulare in quello Orridi vermi tra marciume ed ossa.

2. T. Trasl. Il marciume de' vizii.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marcisti, marcita, marcite, marciti, marcito, marcitura, marciture « marciume » marciumi, marciva, marcivamo, marcivano, marcivate, marcivi, marcivo
Parole di otto lettere: marcissi, marciste, marcisti « marciume » marciumi, maremoti, maremoto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fumé, filosofume, legume, fecciume, fradiciume, sudiciume, dolciume « marciume (emuicram) » lerciume, fiume, lungofiume, grigiume, vecchiume, cocchiume, morchiume
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «marciume» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze